Addetto/a agli impianti sanitari CFP
assemblare, posare, pigiare, sigillare, piegare, saldare, avvitare
settori professionali
Tecnologia delle costruzioni
formazione
Professioni con CFP
Salari
da CHF 700
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una addetto/a agli impianti sanitari CFP?
Da dove viene effettivamente l'acqua del rubinetto e quali tecniche sofisticate ci sono dietro al fatto che si può scegliere tra acqua calda e fredda quando si fa la doccia? Gli addetti e le addette agli impianti sanitari rispondono a queste domande con competenza. Eseguono lavori di preparazione e installazione di impianti sanitari. Come braccio destro degli idraulici, aiutano a installare i tubi prefabbricati per l'acqua potabile e lo scarico, i sistemi semplici di pre-muro e gli apparecchi sanitari.
Si occupano della fornitura di strumenti e materiali che sono necessari nel cantiere. Per fare in modo che i tubi dell'acqua potabile arrivino finalmente dall'ingresso dell'edificio ai punti di prelievo e i tubi di scarico dal collegamento dell'apparecchio ai raccordi delle tubature di base, gli artigiani calcolano il fabbisogno esatto di materiale. Dopo essersi consultati con i loro supervisori, prefabbricano semplici pre-muri secondo il piano dell'officina. Poi installano in squadra le pre-muri, gli apparecchi semplici, i lavabi, le docce o i WC.
Alla fine del lavoro di montaggio, i professionisti riportano tutto al suo posto nel magazzino, dove sono responsabili dell'ordine e della manutenzione degli utensili e delle macchine. Separano e smaltiscono i rifiuti e registrano il loro tempo di lavoro.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché le installazioni sanitarie possano essere installate in modo efficiente, l'addetto agli impianti sanitari sostiene gli idraulici.
- Affinché si possano calcolare le quantità di materiali necessari, l'addetta agli impianti sanitari elabora un piano d'officina per l'installazione delle tubature sulla base della pianta e del piano d'elevazione.
- Affinché i nuovi WC installati siano funzionali, silenziosi e belli da vedere allo stesso tempo, l'addetto agli impianti sanitari lavora con attenzione e precisione e tiene conto dell'isolamento acustico con l'installazione di pre-muri.
- Affinché i tubi da installare abbiano la forma desiderata, l'addetta agli impianti sanitari li sega e li piega a misura e collega i tubi e i raccordi con saldature a specchio o prese di pressione.
- Affinché i tubi dell'acqua potabile, i raccordi e le valvole siano protetti dalla perdita di temperatura, dalla condensa, dalla corrosione e dalla trasmissione del suono, l'addetto agli impianti sanitari li isola in modo professionale.
- Affinché l'acqua di scarico possa defluire senza problemi, l'addetta agli impianti sanitari controlla se la pendenza dei tubi di smaltimento previsti è data.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
Tirocinio della durata di 2 anni. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) 1 giorno alla settimana e dei corsi interaziendali che introducono sistematicamente alla conoscenza e all’uso degli utensili e delle macchine utilizzate nel settore.
Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come installatore/trice di impianti sanitari AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore.
Gli addetti e le addette agli impianti sanitari aiutano a garantire che gli edifici siano alimentati in modo sicuro e affidabile con acqua potabile igienicamente sicura in conformità con le normative vigenti. Essi danno quindi un importante contributo alla salute e al benessere dei residenti.
Lavorare nei cantieri richiede una costituzione robusta. Il cantiere può essere rumoroso e, a seconda del tempo, caldo, freddo o umido. Ogni tanto ci si sporca al lavoro. A volte ci sono turni di fine settimana.
Gli addetti e le addette agli impianti sanitari lavorano in un'azienda sanitaria. Si tratta di piccole, medie e grandi aziende. Lavorano come parte di una squadra nei cantieri o nell'officina dell'azienda.
- 1. anno di apprendistato: CHF 700
- 2. anno di apprendistato: CHF 900
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
Corsi di perfezionamento ed aggiornamento organizzati dalle associazioni professionali (suissetec). Scuola specializzata superiore (SSS): tecnico/a dipl. SSS dell’impiantistica (in Ticino la Scuola specializzata superiore di tecnica dell’edilizia, dell’impiantistica, della chimica-biologia SSST di Lugano Trevano).
- Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici, operatore/trice in automazione degli edifici SSS (diploma federale)
- Maestro/a in impianti sanitari EPS, progettista in impianti sanitari EPS (diploma federale)
- Capo montatore/trice di impianti sanitari APF, capoprogetto nella tecnica della costruzione APF (attestato professionale)
- Capocantiere per la tecnica sanitaria (certificato suissetec)
- Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari AFC (tirocinio abbreviato)
- Installatore/trice di impianti sanitari AFC (inizio dal 2. anno)
- Addetto/a agli impianti sanitari CFP
- Scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?