Addetto/a agli impianti sanitari CFP

assemblare, posare, pigiare, sigillare, piegare, saldare, avvitare

settori professionali

Tecnologia delle costruzioni

formazione

Professioni con CFP

Salari

da CHF 700

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

Tirocinio della durata di 2 anni. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) 1 giorno alla settimana e dei corsi interaziendali che introducono sistematicamente alla conoscenza e all’uso degli utensili e delle macchine utilizzate nel settore.

Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come installatore/trice di impianti sanitari AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore.

Gli addetti e le addette agli impianti sanitari aiutano a garantire che gli edifici siano alimentati in modo sicuro e affidabile con acqua potabile igienicamente sicura in conformità con le normative vigenti. Essi danno quindi un importante contributo alla salute e al benessere dei residenti.

Lavorare nei cantieri richiede una costituzione robusta. Il cantiere può essere rumoroso e, a seconda del tempo, caldo, freddo o umido. Ogni tanto ci si sporca al lavoro. A volte ci sono turni di fine settimana.

Gli addetti e le addette agli impianti sanitari lavorano in un'azienda sanitaria. Si tratta di piccole, medie e grandi aziende. Lavorano come parte di una squadra nei cantieri o nell'officina dell'azienda.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 700
  • 2. anno di apprendistato: CHF 900

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Corsi di perfezionamento ed aggiornamento organizzati dalle associazioni professionali (suissetec). Scuola specializzata superiore (SSS): tecnico/a dipl. SSS dell’impiantistica (in Ticino la Scuola specializzata superiore di tecnica dell’edilizia, dell’impiantistica, della chimica-biologia SSST di Lugano Trevano).

  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici, operatore/trice in automazione degli edifici SSS (diploma federale)
  • Maestro/a in impianti sanitari EPS, progettista in impianti sanitari EPS (diploma federale)
  • Capo montatore/trice di impianti sanitari APF, capoprogetto nella tecnica della costruzione APF (attestato professionale)
  • Capocantiere per la tecnica sanitaria (certificato suissetec)
  • Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari AFC (tirocinio abbreviato)
  • Installatore/trice di impianti sanitari AFC (inizio dal 2. anno)
  • Addetto/a agli impianti sanitari CFP
  • Scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

abilità manuale
indispensabile
affidabilità, flessibilità
molto importante
agilità
molto importante
competenze tecniche
indispensabile
costituzione robusta, nessun disturbo dell'equilibrio / vertigini
importante
facilità nei contatti
importante
immaginazione spaziale
indispensabile
indipendenza, capacità di lavorare in gruppo
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
molto importante
talento organizzativo
importante

Skills

?