Addetto/a ai lavori di lattoneria CFP

tagliare, formare, rivettare, saldare, assemblare, aggiustare

settori professionali

Tecnologia delle costruzioni

formazione

Professioni con CFP

Salari

da CHF 700

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

Tirocinio della durata di 2 anni. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) 1 giorno alla settimana e dei corsi interaziendali che introducono sistematicamente alla conoscenza e all’uso degli utensili e delle macchine utilizzate nel settore.

Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come lattoniere/a AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore.

Con il loro lavoro su tetti e facciate, gli addetti e le addette ai lavori di lattoneria contribuiscono a garantire che gli edifici soddisfino le norme e i requisiti richiesti in termini di impermeabilità ed efficienza energetica. Sono attori chiave nell'attuazione della strategia energetica e degli obiettivi economici dell'industria delle costruzioni, assicurano la salute e il benessere dei residenti e contribuiscono a un paesaggio urbano esteticamente gradevole.

I professionisti devono essere fisicamente robusti. Sul cantiere lavorano all'aperto con qualsiasi tempo, in alto sui tetti e sulle impalcature. A volte sono necessarie lunghe giornate di lavoro per completare i lavori in tempo e nella qualità richiesta.

Gli addetti e le addette ai lavori di lattoneria lavorano in piccole, medie e grandi imprese di lattoneria. Il loro luogo di lavoro è sia l'officina che il cantiere. Di solito lavorano in squadre.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 700
  • 2. anno di apprendistato: CHF 900

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Corsi di perfezionamento ed aggiornamento organizzati dalle associazioni professionali (suissetec). Scuola specializzata superiore (SSS): tecnico/a dipl. SSS dell’impiantistica (in Ticino la Scuola specializzata superiore di tecnica dell’edilizia, dell’impiantistica, della chimica-biologia SSST di Lugano Trevano).

  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici (diploma federale)
  • Maestro/a lattoniere/a EPS (diploma federale)
  • Capo lattoniere/a APF, capoprogetto nella tecnica della costruzione APF, capoprogetto montaggio solare APF, consulente energetico/a della costruzione APF
  • Capocantiere per l'idraulica (certificatio suissetec)
  • Installatore/trice di impianti sanitari AFC, installatore/trice di riscaldamenti AFC, costruttore/trice di impianti di ventilazione AFC (tirocini supplementari abbreviati)
  • Lattoniere/a AFC (inizio dal 2. anno di tirocinio)
  • Addetto/a ai lavori di lattoneria CFP
  • Scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

agilità
molto importante
costituzione robusta
indispensabile
destrezza manuale
indispensabile
facilità nei contatti
molto importante
immaginazione spaziale
indispensabile
indipendenza
importante
interesse per la lavorazione dei metalli
indispensabile
nessun disturbo dell'equilibrio / vertigini
importante
precisione nel lavoro
molto importante
talento per la concezione
importante

Skills

?