Addetto/a alimentarista CFP
conservare, calcolare, ristrutturare, preparare, monitorare, esaminare
settori professionali
Alimentazione
formazione
Professioni con CFP
Salari
da CHF 720
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una addetto/a alimentarista CFP?
Gli addetti e le addette alimentaristi lavorano presso industrie che producono alimentari, bibite e altri generi voluttuari. Seguendo precise disposizioni in materia, sono responsabili del corretto svolgimento dei processi di lavorazione nell’ambito del ciclo produttivo. L’obiettivo primario è quello di ottenere prodotti di buona qualità.
Essi preparano le diverse materie prime, se necessario aggiungono e mescolano, gli ingredienti e preparano il materiale d’imballaggio. Manovrano gli impianti di riempimento, le macchine e gli apparecchi e sorvegliano il processo produttivo. In caso di malfunzionamenti o guasti reagiscono immediatamente. Alla fine delle operazioni si occupano della pulizia degli impianti e delle apparecchiature usate.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché materie prime come zucchero, caffè, fave di cacao, farina e frutta possano essere trasformate in bevande, cioccolato, prodotti da forno o marmellate, l’addetto alimentarista si occupa della loro lavorazione.
- Affinché la qualità del prodotto finale sia soddisfacente, l’addetta alimentarista verifica le materie prime, imposta correttamente l’impianto di produzione e pesa gli ingredienti, che mescola in grandi macchine miscelatrici.
- Affinché si eviti di sprecare le materie prime o di danneggiare i macchinari, l’addetto alimentarista utilizza i macchinari con particolare cautela.
- Affinché i prodotti alimentari non vengano contaminati, l’addetta alimentarista presta la massima cura all’igiene e alla pulizia.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
Formazione professionale di base della durata di 2 anni presso un’azienda industriale del ramo alimentare o delle bevande. Frequenza della scuola professionale e dei corsi interaziendali che completano la formazione pratica in azienda e quella scolastica impartita a scuola.
Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come tecnico/a alimentarista AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
Le addette e gli addetti alimentaristi svolgono diverse attività davvero piacevoli, per esempio degustano prodotti appetitosi come cioccolato, marmellata o prodotti da forno e sviluppano nuove ricette.
Alcune aziende applicano il lavoro a turni. A seconda del prodotto possono formarsi forti odori negli atri di produzione e oscillazioni di temperatura. Il lavoro si svolge in gran parte in piedi, il che può essere fisicamente impegnativo.
Le addette e gli addetti alimentaristi regolano, utilizzano e sorvegliano gli impianti secondo severe norme. Si assicurano che le materie prime adatte vengano aggiunte ai serbatoi nel giusto rapporto di miscelazione. Aggiungono aromi e altri additivi e uccidono i germi. Nelle piccole aziende queste attività vengono ancora svolte manualmente.
- 1. anno di apprendistato: CHF 720 - 840
- 2. anno di apprendistato: CHF 920 - 1030
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
Esistono differenze tra gli orientamenti / indirizzi professionali.
- Ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP, ingegnere/a in tecnologie del vivente SUP, ingegnere/a in viticoltura e enologia SUP (Bachelor)
- Tecnico/a alimentarista SSS (diploma federale)
- Tecnico/a alimentarista EPS (diploma federale)
- Tecnico/a alimentarista APF (attestato professionale)
- Tecnico/a alimentarista AFC (entrata al 2° anno)
- Addetto/a alimentarista CFP
- Scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?