Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP
misurare, tagliare, posare, applicare, lisciare, stuccare, isolare
Che cosa fa un/una addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP?
Gli addetti e le addette alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali lavorano soprattutto nella costruzione grezza di edifici residenziali e commerciali. Sono specializzati in pavimenti soggetti a forte usura e sottofondi che costituiscono lo strato portante tra il fondo di cemento e il rivestimento visibile del pavimento.
Come parte di una squadra, aiutano a creare uno strato intermedio sul fondo di cemento, che da un lato isola e dall'altro lato costituisce una buona base per il successivo rivestimento del pavimento (legno, materiale sintetico, prodotto tessile). Preparano i materiali necessari, posizionano i materiali per l’isolamento, applicano il materiale per la stratificazione. Fanno uso di macchine, ma devono anche eseguire molti lavori a mano.
Questa professione appartiene al gruppo «costruzione di vie di trasporto» del quale fanno parte anche la rete stradale, gli impianti sportivi, le rotaie e le aree industriali. Sono tutti settori con un carico ambientale molto importante provocato dai macchinari, dalle macchine, dai treni e materiali vari. I lavori sono eseguiti con l'impiego di macchinari di tutti i tipi e di tutte le grandezze.
Cosa e per cosa?
- Affinché i pavimenti delle fabbriche, delle officine, delle palestre o di autosili possano resistere ai grandi carichi, l’addetto alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali aiuta nella lavorazione del cemento, della resina sintetica, della gomma o della xilolite.
- Affinché il sottofondo sia stabile, l’addetta alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali lo prepara con l’aiuto della sua squadra e utilizza frese e smerigliatrici.
- Affinché sia ben protetto e sicuro durante il lavoro, l’addetto alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali prende misure per la prevenzione di incidenti e porta sempre i dispositivi di protezione individuale.
- Affinché l’ambiente non sia messo a rischio, l’addetta alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali rispetta le norme per la protezione dell’ambiente e smaltisce il materiale usato a seconda del regolamento dell’azienda.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scuola dell'obbligo.
- Formazione
-
Tirocinio della durata di 2 anni. Frequenza della scuola professionale-artigianale (SPAI) durante un giorno alla settimana, oltre ai corsi interaziendali che completano la formazione teorica e pratica. In Svizzera tedesca gli apprendisti seguoni i corsi blocco presso la scuola professionale di Sursee.
Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni. - Aspetti positivi
- Gli addetti e le addette alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali lavorano sempre in una squadra. Il frequente contatto con gli altri impiegati fa sì che i colleghi diventino presto amici stretti.
- Aspetti negativi
- Gli addetti e le addette alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali devono eseguire molti lavori a mano e in ginocchio o chinati. Questo mette a dura prova il corpo e richiede una buona salute e una costituzione robusta.
- Buono a sapersi
- Gli addetti e le addette alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali lavorano in aziende attive nella costruzione di pavimenti. Il loro lavoro inizia la mattina presto, il posto di lavoro cambia costantemente. Questo può essere affaticante. Allo stesso tempo, i diversi posti di lavoro possono rappresentare anche una variazione gradita.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP
Ulteriori corsi di formazione offerti dagli istituti tecnici e professionali, dall'associazione PAVIDENSA e dal campus di Sursee. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, direttore/trice d'azienda, imprenditore/trice, proprietario/a d'azienda.
Ingegnere/a civile SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)
Impresario costruttore EPS, direttore/trice dei lavori EPS
Capo costruttore/trice di binari APF, controllore di materiali da costruzione APF (attestato professionale)
Operaio/a specializzato/a
Sondatore/trice AFC, costrutore/trice di binari AFC selciatore/trice AFC, costruttore/trice stradale AFC (tirocini supplementari abbreviati)
Costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali AFC (inizio dal 2. anno di tirocinio)
Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP
Scuola elementare completata