Addetto/a di chimica e chimica farmaceutica CFP

valutare, preparare, monitorare, rilevare, riempire

settori professionali

Chimica e fisica

formazione

Professioni con CFP

Salari

CHF 650

Cosa e per cosa?

  • Affinché il processo di produzione di medicamenti proceda senza problemi, l'addetto di chimica e chimica farmaceutica prepara i grandi impianti e macchinari, li monitora e li pulisce.
  • Affinché né la propria salute, né l'ambiente siano danneggiati, l'addetta di chimica e chimica farmaceutica rispetta le direttive sulla sicurezza al posto di lavoro e sulla protezione della salute e dell'ambiente.
  • Affinché gli impianti non si blocchino, l'addetto di chimica e chimica farmaceutica si occupa di semplici compiti di mantenimento e riparazione e cambia ad esempio la guarnizione difettosa.
  • Affinché i medicamenti possano essere prodotti, l'addetta di chimica e chimica farmaceutica travasa il materiale di processo dai contenitori negli impianti.
Fatti

Aspetti positivi

Gli addetti e le addette di chimica e chimica farmaceutica sono lavoratori molto richiesti che sanno darsi da fare e hanno una certa robustezza. Grazie a diversi strumenti tecnici e l'automatizzazione parziale il lavoro fisico non è più così faticoso come prima. Per questo motivo la professione è adatta anche alle donne.

Aspetti negativi

Nella maggior parte delle aziende si lavora a turni, quindi bisogna aspettarsi i turni durante il week-end e notturni. Grandi aziende si trovano esclusivamente a Basilea e in Vallese. Chi vuole lavorare in altre regioni deve accontentarsi di aziende piccole o medie.

Ammissione & Formazione

Assolvimento della scolarità obbligatoria. Sono vantaggiosi buoni voti in materie scientifiche e matematica.

Formazione professionale della durata di 2 anni in un'azienda di produzione dell'industria chimica, farmaceutica o biologica. Frequenza della scuola professionale per 1 giorno alla settimana e dei corsi interaziendali che completano la formazione pratica in azienda.

Chi fornisce buone prestazioni, può iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
indispensabile
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche
indispensabile
conoscenze di chimica, conoscenze di fisica
importante
costituzione robusta
importante
destrezza manuale
indispensabile
nessuna allergia
molto importante
senso di osservazione, capacità di concentrazione
molto importante
senso di responsibilità
indispensabile
senso pratico
importante

Anche importante: interesse al calcolo e al lavoro meticoloso.

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli addetti e le addette di chimica e chimica farmaceutica lavorano in un'azienda di produzione o di sviluppo dell'industria chimica, agrochimica, biotecnologica, farmaceutica o cosmetica. L'offerta di posti di apprendistato corrisponde più o meno alla richiesta di lavoratori.

Ulteriore istruzione offerta da aziende, da aprentas, nonché istituti professionali e associazioni di categoria. Avanzamento: capogruppo, caporeparto, dirigente d'azienda, imprenditore/trice, titolare di azienda.

  • Chimico/a SUP, ingegnere/a in tecnologie del vivente SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in tecnica dei sistemi – tecnica chimica e farmaceutica (diploma federale)
  • Responsabile della produzione chimica e farmaceutica EPS (diploma federale)
  • Capogruppo, capo laboratorio, dirigente presso una piccola ditta
  • Tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC (entrata al secondo anno di formazione)
  • Addetto/a di chimica e chimica farmaceutica CFP
  • Scuola elementare completata