Addetto/a operatore/trice di edifici e infrastrutture CFP

mantenere, riparare, curare, tagliare, falciare, spalare, rimuovere

settori professionali

Tecnologia delle costruzioni

formazione

Professioni con CFP

Salari

da CHF 650

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

Formazione professionale di base della durata di 2 anni.

Coloro che forniscono buone prestazioni, possono iscriversi successivamente al secondo anno della formazione di base come operatore/trice di edifici e infrastrutture AFC. Le attività sono simili; la professione è tuttavia più impegnativa e le materie più difficili. Anche la responsabilità è maggiore. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Gli addetti operatori e le addette operatrici di edifici e infrastrutture incontrano e conoscono svariate persone. Sono le anime buone sul posto di lavoro e spesso le persone in grado di risolvere complicati problemi, intraprendendo però tutto il possibile affinché essi non si verifichino e facendo sempre in modo che tutto vada al meglio.

Gli addetti operatori e le addette operatrici di edifici e infrastrutture lavorano sia all’interno che all’esterno degli edifici, dove sono esposti alle intemperie; le attività da svolgere dipendono dalle stagioni. In estate, per esempio, si devono falciare i prati e strappare le erbacce. In inverno ci si occupa invece dello sgombero della neve e della salatura dei sentieri.

Gli addetti operatori e le addette operatrici di edifici e infrastrutture lavorano in grandi aziende, nelle istituzioni come scuole, case di riposo, ospedali o impianti sportivi, nelle amministrazioni comunali, nei cantieri di manutenzione, nelle chiese, nelle amministrazioni immobiliari o nelle ditte di pulizia. Le loro prospettive di carriera sono eccellenti, dal momento che anche in futuro continueranno ad essere richieste persone con abilità manuali e conoscenze tecniche.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 650 - 970
  • 2. anno di apprendistato: CHF 850 - 1120

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Corsi di formazione continua offerti dalle scuole tecniche e professionali e dall'Associazione svizzera degli operatori de edifici e infrastrutture. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, imprenditore/trice.

  • Economista aziendale Facility Management SUP (Bachelor)
  • Responsabile di facility management SSS, tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)
  • Pulitore/trice di edifici EPS, dirigente in facility management e manutenzione EPS, custode di immobili EPS
  • Custode APF, responsabile della tecnica di pulizie APF, specialista in manutenzione APF (attestato professionale)
  • Giardiniere/a AFC, pulitore/trice di edifici AFC (tirocinio supplementare); specializzazione in un campo specifico
  • Operatore/trice di edifici e infrastrutture AFC (entrata al secondo anno di formazione)
  • Addetto/a operatore/trice di edifici e infrastrutture CFP
  • Scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche
importante
destrezza manuale
indispensabile
indipendenza
molto importante
interesse per la natura, interesse per le piante
indispensabile
metodo di lavoro speditivo
importante
resistenza alle intemperie
importante
senso pratico
indispensabile
senso pratico
indispensabile

Skills

?