© Stadtpolizei Zürich
Attestato professionale federale

Agente di polizia APF

informare, investigare, vigilare, regolare, indagare, rapportare

settori professionali

Trasporti e logistica

formazione

Formazione continua

Fatti

A seconda dell'ente di formazione, si applicano ulteriori o diversi requisiti di ammissione. Di norma, all'inizio dell'esame si applica quanto segue:

Formazione professionale di base, maturità liceale o specializzata o titolo equivalente. Completato con successo una scuola di polizia riconosciuta. Cittadinanza svizzera (secondo il corpo di polizia anche permesso di residenza C), buona reputazione, patente di guida cat. B. Un anno di esperienza professionale (100%), contratto di lavoro con la Confederazione, il Cantone, il Comune o le FFS e le competenze di polizia richieste.

La formazione di base dura normalmente 2 anni, comprende teoria e pratica e termina con l’esame finale.

Nota: I costi del corso sono coperti dalla Confederazione e dalle organizzazioni del mondo del lavoro.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gli agenti e le agenti di polizia si mettono in gioco in nome della legge e risolvono le discussioni più difficili a mente fredda. Incontrano ogni giorno persone diverse. Non ci sono due giorni uguali.

Il lavoro è irregolare, secondo il registro di servizio. I professionisti si trovano anche di fronte a situazioni difficili o pericolose che devono essere affrontate.

Gli agenti e le agenti di polizia aiutano con un'azione rapida e professionale. Tuttavia, non sono popolari ovunque perché controllano le persone, le arrestano e denunciano i reati.

Formazione tecnica specializzata a seconda dell'area di impiego. Queste si svolgono internamente, nei centri di formazione regionali, all'Istituto svizzero di polizia o in organizzazioni internazionali. In caso d’idoneità, dopo alcuni anni di servizio esterno o come agente in uniforme si può accedere a diverse funzioni speciali, passando dalla scuola di polizia. I gradi di avanzamento sono pari per uomini e donne: appuntato, caporale, sergente, sergente maggiore, aiutante, ufficiale di polizia.

  • Bachelor of Science FH in Business Administration – Public Management and Economics
  • Agente di polizia EPS (diploma federale)
  • Specializzazione nel campo dell'investigazione criminale, del comando, della polizia di sicurezza, della polizia stradale compresa la polizia marittima, della polizia aeroportuale o della polizia regionale
  • Agente di polizia APF
  • Attestato federale capacità (AFC) o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

apertura mentale, comprensione rapida
indispensabile
capacità decisionale
indispensabile
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
costituzione robusta
importante
diplomazia
molto importante
espressività
importante
facilità nei contatti
molto importante
resilienza
indispensabile
senso di osservazione
importante
senso di responsibilità
indispensabile

Skills

?