Agricoltore/trice biologico/a
mungere, nutrire, arare, seminare, raccogliere, falciare, coltivare
settori professionali
Natura
formazione
Professioni con AFC
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una agricoltore/trice biologico/a?
I generi alimentari prodotti biologicamente sono molto richiesti. Ciò è da ricondurre al crescente rispetto per l’ambiente, alla coscienza che bisogna prendere cura della natura, degli animali e delle piante, che il ciclo naturale non deve essere disturbato.
Gli agricoltori e le agricoltrici in un’azienda di agricoltura biologica si assumono fondamentalmente gli stessi compiti degli agricoltori in un’azienda convenzionale. Dirigono un’azienda o si occupano di un settore specifico in grandi aziende agricole. I loro settori d’impiego sono l’allevamento di bestiame, la frutticoltura e l’agricoltura. Per la coltivazione rispettano sempre le rigorose direttive per la produzione biologica.
I professionisti rispettano i cicli naturali, coltivano i terreni e le piante con prodotti naturali. Si assicurano di offrire ai loro animali un allevamento adeguato alla specie. Nel loro lavoro quotidiano utilizzano macchinari e attrezzi moderni, come mungitrici, trattori, falciatrici, mietitrici. Lavorano all’aperto e organizzano autonomamente la loro giornata lavorativa. Le loro giornate sono spesso lunghe e devono provvedere agli animali e svolgere compiti urgenti anche durante il fine settimana.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché possa allevare gli animali in modo adeguato alla specie, l’agricoltore biologico mette in primo piano, oltre alla profittabilità della stalla e all’amministrazione, soprattutto l’allevamento adeguato alla specie degli animali.
- Affinché i suoi prodotti biologici corrispondano agli standard di qualità, l’agricoltrice biologica regola i parassiti con fitofarmaci naturali contenenti estratti vegetali e con insetti utili.
- Affinché aziende tradizionali possano padroneggiare la conversione all’agricoltura biologica, l’agricoltore biologico le consiglia.
- Affinché, oltre ai generi alimentari, possa essere resa accessibile anche l’energia rinnovabile, l’agricoltrice biologica, con gas biologico di materia biologica e olio di colza, mette a disposizione risorse che garantiscono energia ecologica.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
3 anni di tirocinio come agricoltore/trice AFC con indirizzo professionale Produzione vegetale biologica.
Possibilità di formazione di base biennale: vedi addetto/a alle attività agricole CFP.
L’agricoltura biologica significa migliorare la fecondità del terreno, aumentare la biodiversità, percepire e mettere in pratica la responsabilità per il benessere degli animali.
La tecnica produttiva nell’agricoltura biologica è molto esigente, dalla cura del terreno fino alla commercializzazione dei prodotti. L’ulteriore sviluppo delle direttive, compresa la valutazione e la discussione delle corrispondenti domande, premette buone competenze. Una produzione a basso costo è una fatica d’Ercole.
In Svizzera, la quota di mercato dei prodotti biologici è in aumento. Sempre più aziende si adeguano alle direttive di Bio Suisse. Gli agricoltori biologici e le agricoltrici biologiche lavorano con la buona coscienza di prendersi cura delle risorse e di portare in equilibrio l’essere umano, il mondo animale e la natura. Seminano e piantano colture campicole resistenti e adatte alle condizioni pedoclimatiche locali, che curano e mantengono in salute con prodotti naturali.
Corsi di perfezionamento presso gli istituti agrari, ad esempio corsi in gestione di un’azienda agricola. Attività lavorativa quale impiegato agricolo, gestore di azienda agricola di proprietà o in affitto, fattore o amministratore di azienda. Occupazione presso organizzazioni o cooperative agricole nella consulenza, amministrazione, commercio o vendita.
- Ingegnere/a SUP in agronomia (indirizzi economia agraria, produzione vegetale, produzione animale, agricoltura internazionale), ingegnere/a ambientale SUP (Bachelor)
- Tecnico SSS in agronomia, agro-commerciante SSS
- Maestro/a agricoltore/trice EPS (diploma federale)
- Responsabile di azienda agricola APF, specialista in agricoltura biodinamica APF (attestato professionale)
- Apprendistato supplementare della durata di 1 anno in un'altra occupazione agricola
- Agricoltore/trice biologico/a
- Addetto/a alle attività agricole CFP o scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?