BSc / MSc in Business Artificial Intelligence

AI Manager SUP

analizzare, sviluppare, ottimizzare, implementare, aiutare

settori professionali

Informatica

formazione

Formazione universitaria

Fatti

a) Diploma di maturità professionale in indirizzo tecnico o commerciale, oppure:

b) Maturità liceale, maturità specializzata o diploma di una SSS e un anno di esperienza professionale.

Con un ulteriore esame di ammissione o un esame di equivalenza, è anche possibile l'accesso con un'altra formazione precedente, a seconda dell'istituto di studio.

3 o 4 anni di studio a tempo pieno o parziale presso una SUP, U o ETH.

Aiutare l’economia, ottimizzare o abbreviare i processi di produzione e risparmiare energia tramite questi lavori e molto altro ancora sono le sfide che gli AI manager e le AI manager affrontano con piacere. I loro campi di attività sono molto interessanti e quasi infiniti.

Non è raro che le idee innovative sull’uso dell’intelligenza artificiale falliscano per motivi finanziari. Se per ogni progetto promettente bisogna prima trovare partner finanziari o sponsor, questo ne può ritardare notevolmente la realizzazione.

Sempre più aziende sono interessate a integrare il potenziale delle applicazioni IA nei loro progetti. Gli AI manager sviluppano l’apprendimento automatico basato su sistemi di conoscenza, applicazioni per l’elaborazione e il riconoscimento del linguaggio, oppure vari tipi di robot.

  • Project manager in un team di innovazione
  • Master of Science U in Intelligenza Artificiale (formazione a distanza)
  • AI Manager SUP
  • Formazione professionale di base (AFC) in indirizzo tecnico o commerciale con maturità professionale (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

apertura mentale, disponibilità all'innovazione
indispensabile
capacità decisionale, orientamento alla soluzione
importante
capacità di comunicare
indispensabile
competenze matematiche, conoscenza dell' inglese
molto importante
comprensione rapida
importante
comprensione rapida, capacità di comunicare
molto importante
desiderio di sperimentare, precisione nel lavoro, senso di responsibilità
importante
interesse per l'informatica, conoscenze informatiche
molto importante
pensiero analitico, pensiero logico, pensiero complesso
indispensabile
qualità di leadership, atteggiamento fiducioso
indispensabile

Skills

?