Diploma d'una scuola specializzata superiore

Albergatore-ristoratore / Albergatrice-ristoratrice SSS

concepire, sviluppare, realizzare, pianificare, organizzare, gestire, osservare

settori professionali

Industria alberghiera e ristorazione

formazione

Formazione continua

Fatti

Essere in possesso di un attestato federale di capacità (AFC) come cuoco/a, impiegato/a di ristorazione, impiegato/a d'albergo o altri AFC in questo ambito, oppure diploma di segretario/a d'albergo hotelleriesuisse, oppure maturità liceale. Sempre: conoscenze linguistiche di base in inglese e tedesco o francese.

Dai 3 ai 4 anni e mezzo di formazione presso una scuola universitaria professionale.

Gli albergatori-ristoratori e le albergatrici-ristoratrici possono portare la loro creatività nel lavoro. Assumono compiti variegati e di responsabilità. Trovano anche interessanti opportunità di lavoro all'estero, ovunque ci siano alberghi.

Gli orari di lavoro nel settore dell'ospitalità sono irregolari. Non tutto funziona sempre come previsto; a volte i professinisti devono superare le difficoltà con molta iniziativa e fantasia.

Nella loro posizione di gestione, gli albergatori-ristoratori e le albergatrici-ristoratrici possono esercitare una grande influenza sull'attività alberghiera o di ristorazione. Tuttavia, non possono semplicemente delegare a piacimento compiti spiacevoli, ma devono gestire l'attività con molta sensibilità e impegno personale affinché essa sia redditizia. I professionisti sono specialisti e manager ricercati sul mercato del lavoro.

Corsi di formazione continua offerti da associazioni professionali, scuole tecniche superiori e scuole universitarie professionali, per esempio in gestione aziendale. Avanzamento: responsabile per un settore parziale, manager, proprietario/a.

  • Hospitality Manager SUP, manager del turismo SUP (Master)
  • Hospitality Manager SUP, manager del turismo SUP (Bachelor)
  • Direttore/trice d'albergo SP SSS (studio postdiploma)
  • Albergatore-ristoratore / Albergatrice-ristoratrice SSS
  • Impiegato/a di ristorazione AFC o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

conoscenza delle lingue straniere
importante
creatività, flessibilità
molto importante
diplomazia, umorismo, facilità nei contatti
indispensabile
empatia
molto importante
interesse per la gastronomia e l'industria alberghiera
indispensabile
interesse per le questioni economiche
indispensabile
qualità di leadership
indispensabile
senso della realtà
importante
senso per le tendenze
importante
talento organizzativo, iniziativa
molto importante

Skills

?