Diploma di una scuola specializzata superiore

Animatore/trice di comunità SSS

organizzare, contattare, incoraggiare, coinvolgere, motivare, promuovere

settori professionali

Educazione e affari sociali

formazione

Formazione continua

Fatti

Operatore/trice socioassistenziale AFC o un altro attestato federale di capacità, maturità liceale, professionale o speccializzata, nonché il superamento di una procedura di ammissione. Inoltre, almeno 400 ore di esperienza pratica nell'animazione comunitaria (tranne che per gli/le operatori/trici socioassistenziali AFC) o 800 ore nel caso di qualifiche puramente scolastiche.

3 a 4 anni di formazione in servizio, a seconda dell'istruzione precedente. Un anno meno per gli/le operatori/trici socioassistenziali AFC.

I progetti comuni portano a incontri interessanti. Le persone possono partecipare attivamente alla vita della comunità. Il lavoro variegato e ciò che ne può scaturire crea gioia e soddisfazione.

Non tutti hanno sempre gli stessi interessi e le stesse esigenze. L'entusiasmo iniziale delle persone coinvolte può diminuire con il progredire del progetto.

Il lavoro degli animatori e delle animatrici della comunità va ben oltre il bere caffè e mangiare insieme la torta. In questa professione sono necessarie idee. C'è anche una grande responsabilità personale, perché si lavora per conto di una comunità o di un'organizzazione e si è una persona di contatto dalla quale ci si aspetta soluzioni. La vita quotidiana è varia e richiede un grande impegno personale.

Formazione continua offerta dagli istituti tecnici e professionali e dalle associazioni professionali. Promozione: capo/a squadra, capo/a dipartimento, capo/a di un'istituzione.

  • Certificate of Advanced Studies (CAS) in diaconia - lavoro sociale nella chiesa
  • Master in lavoro sociale SUP, Master in scienze sociali U, Master in scienze dell'educazione U, Master in psicologia SUP/U
  • Educatore/trice sociale SUP, assistente sociale SUP, animatore/trice socioculturale SUP, psicologo/a SUP/U (Bachelor)
  • Animatore/trice di comunità SSS
  • Operatore/trice socioassistenziale AFC o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
molto importante
capacità di risolvere i conflitti
molto importante
empatia
importante
flessibilità
molto importante
iniziativa
indispensabile
motivazione
indispensabile
orientamento alla soluzione
importante
resilienza
importante
senso di responsibilità
indispensabile
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?