Animatore/trice di gruppo giochi
pianificare, informare, coinvolgere, motivare, giocare, fare musica, armeggiare
settori professionali
Educazione e affari sociali
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una animatore/trice di gruppo giochi?
Il motivo per cui i genitori portano i figli a un gruppo giochi non è sempre il lavoro. Soprattutto per i figli unici, giocare con i coetanei è importante e ha un'influenza positiva.
Gli animatori e le animatrici di gruppo giochi si occupano e incoraggiano i bambini da circa due anni e mezzo fino all'età della scuola dell'obbligo. Si riuniscono in piccoli gruppi una o più volte alla settimana per alcune ore. Gli animatori e le animatrici sostengono il gioco libero dei bambini. Questo aspetto è di fondamentale importanza, poiché i bambini imparano a conoscere sé stessi e il loro ambiente attraverso il gioco e fanno sempre nuove esperienze. Attraverso il movimento, le attività artistiche, il gioco e la musica, i bambini hanno l'opportunità di svilupparsi, imparare ad accettare le regole e sviluppare un sano comportamento sociale attraverso il contatto e l'interazione con gli altri bambini. Sperimentano la considerazione, l'aiuto reciproco e la condivisione.
Gli animatori e le animatrici di gruppo giovani devono reagire in modo flessibile alle mutevoli esigenze dei bambini per accompagnarli nel loro sviluppo fisico e mentale. Per i bambini, gli animatori sono preziosi assistenti complementari.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché i bambini possano svilupparsi in modo ottimale e acquisire esperienza attraverso il gioco, l’animatore di gruppo giochi fornisce un contesto adeguato con ampia libertà, chiari limiti e materiali stimolanti.
- Affinché i bambini che parlano una lingua straniera siano ben integrati già da subito, l’animatrice di gruppo giochi incoraggia lo sviluppo linguistico dei bambini con canzoni, versi, storie e giochi.
- Affinché i bambini imparino a trovare il loro posto in un gruppo di coetanei, a dimostrare rispetto, ad aiutare gli altri, a condividere, ad accettare i punti forti e deboli e a risolvere i conflitti, l’animatore di gruppo giochi glielo insegna.
- Affinché possa riconoscere le esigenze dei bambini e selezionare attività stimolanti, l’animatrice di gruppo giochi osserva da vicino la responsabile del gruppo giochi.
Fatti
Non sono richiesti requisiti scolastici particolari, ma almeno 20 anni di età ed esperienza pratica nel lavoro con i bambini. L'associazione professionale SSLV (in tedesco e francese) raccomanda una formazione iniziale.
Corsi di formazione di durata variabile (non riconosciuti dalla SEFRI). Di solito un anno di corsi a tempo parziale.
Il gruppo giochi crea uno spazio per bambini provenienti da contesti diversi. È anche un luogo di incontro per le famiglie e favorisce il dialogo e la creazione di reti tra genitori con situazioni familiari e di vita simili.
Il lavoro degli animatori e delle animatrici non è sempre facile. Soprattutto quando diversi bambini vogliono qualcosa da loro nello stesso momento, litigano o piangono, ci vogliono nervi d'acciaio per mantenere la calma.
Gli animatori e le animatrici di gruppo giochi lavorano solitamente a tempo parziale. Possono lavorare in proprio, nel qual caso sono responsabili dell'organizzazione dei gruppi giochi. Pertanto, anche il tempo a loro disposizione e le dimensioni del gruppo variano. I datori di lavoro sono associazioni e istituzioni come organizzazioni di genitori, parrocchie o centri comunitari.
Formazione ulteriore da parte dei centri di formazione: supervisione propria, scambio di esperienze.
- Animatore/trice di gruppi di gioco nella foresta, consulente per la prima infanzia nei centri giovanili
- Animatore/trice di gruppo giochi
- Formazione professionale di base (AFC) o altra formazione iniziale consigliata (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?