BSc o MSc in architettura

Architetto SUP o SPF

ispezionare, valutare, pianificare, calcolare, discutere, progettare

settori professionali

Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Fatti

SUP: tirocinio quale disegnatore/trice del genio civile, disegnatore/trice edile, disegnatore/trice d’arredamenti, muratore/trice, carpentiere/a con maturità professionale, ammissione tramite esame o un altro tirocinio, maturità, diploma di scuola media con un anno di pratica (minimo) e esame d’ammissione.

Università (Scuola politecnica federale): maturità o formazione corrispondente e esame d’ammissione.

SUP: 6 semestri bachelor a tempo pieno o 10 semestri bachelor parallela all'attività professionale in una scuola professionale superiore. Titolo: Bachelor of arts SUP in architettura.

Università: 6 semestri Bachelor e 3–4 semestri Master. Titolo: Master of science in architettura.

La progettazione e la realizzazione di un edificio è sempre in relazione con l'ambiente e le persone: una sfida entusiasmante. Il risultato è visibile per tutti.

I progetti di costruzione sono sempre nei tempi previsti. Questo a volte porta a fasi frenetiche. La realizzazione non procede mai esattamente come previsto: Poiché nella costruzione sono coinvolti moltissimi esperti, c'è sempre questo e quello da chiarire e da improvvisare.

Gli architetti e le architette possono contribuire con le loro idee, ma non possono realizzarle a loro piacimento. Sono vincolati dal budget (specifiche di costo) del cliente, dalle sue idee e dal regolamento edilizio.

Con bachelor di una scuola professionale superiore: corsi master, studi post-diploma: tecnica ambientale, CAD, pianificazione territoriale, costruzione in legno, direzione di azienda, ecc.; insegnante, attività in proprio. Con master universitario: dottorato in architettura, professore/essa universitario o scuola specializzata (insegnamenti, ricerca), attività in proprio.

  • MAS nell'edilizia sostenibile, MAS nella gestione delle costruzioni (studi postdiploma)
  • CAS nella progettazione professionale dell'illuminazione in architettura, DAS nella valutazione degli immobili (in tedesco)
  • Master of Science (SPFL) in Urban Systems
  • Dr. sc. SPF (dottorato di ricerca)
  • MSc SUP/SPF in architettura, MSc SUP nell'engineering, MSc SPF nello sviluppo territoriale e sistemi infrastrutturali
  • Architetto SUP o SPF
  • Disegnatore/trice AFC – Architettura con maturità professionale o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
molto importante
capacità di negoziazione
importante
competenze tecniche
importante
facilità nei contatti, talento organizzativo
molto importante
gioia del design e di costruire
indispensabile
immaginazione spaziale
indispensabile
interesse per l'ecologia e la protezione dell'ambiente
importante
interesse per la costruzione
indispensabile
pensiero complesso, perspicacia critica e giudizio critico
molto importante
senso estetico
indispensabile

Skills

?