Armaiolo/a AFC
riparare, limare, forare, girare, fresare, tagliare, saldare
Che cosa fa un/una armaiolo/a AFC?
Cacciatori, tiratori per sport o hobby, collezionisti ecc. – tutti loro hanno bisogno del «proprio» specialista di armi. Gli armaioli e le armaiole conoscono a fondo le armi da fuoco, riparano pistole e fucili diffettosi di qualsiasi tipo e modello. A volte restaurano vecchi modelli provenienti da musei o collezioni. Su richiesta del cliente fabbricano dei pezzi unici o modificano dei fucili. Il loro é un lavoro artigianale di alta precisione: maneggiano il metallo o il legno di noce (per il calcio dei fucili) in modo competente. In particolare quando si tratta di vecchie armi lavorano con fantasia e creatività, dato che spesso non esistono né disegni né fotografie da consultare. Fa parte del loro lavoro essere dei tiratori, dato che devono provare le nuove armi e testare quelle riparate. Lavorano in genere in un negozio d’armi, una piccola azienda con pochi collaboratori.
Cosa e per cosa?
- Affinché le armi danneggiate funzionino di nuovo, l'armaiolo le smonta, ne pulisce le singole parti, sostituisce i pezzi e monta i quelli di ricambio.
- Affinché un'arma non debba essere smaltita a causa dei pezzi di ricambio mancanti, l'armaiola fabbrica personalmente i percussori, le aste di scatto o le molle.
- Affinché i cacciatori o gli sportivi possano mirare meglio le loro armi, l'armaiolo le dota di moderni mirini telescopici.
- Affinché possiamo ammirare nel museo armi storiche che sembrano nuove, l'armaiola li restaura.
Fatti
- Ammissione
- Scuola d’obbligo terminata con buoni risultati in matematica e geometria.
- Formazione
-
Tirocinio di 4 anni. Per il/la polimeccanico/a AFC: 2 anni.
Formazione teorica identica a quella del/della polimeccanico/a, completata da corsi speciali per la conoscenza e il maneggio delle armi, la legge e l’ottica. - Aspetti positivi
- Gli armaioli e le armaiole sparano con armi nuove e testano quelle riparate. Questo è per loro un gradito cambiamento rispetto al loro lavoro manuale.
- Aspetti negativi
- Occasionalmente gli armaioli e le armaiole devono lavorare nei fine settimana, ad esempio in occasione di eventi di tiro, dove controllano e regolano le armi dei partecipanti. L'offerta di apprendistato è gestibile. Attualmente solo poche aziende in Svizzera offrono posti di apprendistato in questa professione.
- Buono a sapersi
- Gli armaioli e le armaiole di solito assemblano parti prefabbricate in nuove armi. Solo nelle grandi aziende hanno la possibilità di produrre i fucili completamente da soli.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Armaiolo/a AFC
Ingegnere/a microtecnico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS di processo, tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
Dirigente di produzione industriale EPS (diploma federale)
Specialista aziendale in processi APF (attestato professionale federale)
Specializzazione nei canocchiali di puntamento, nei sistemi e nei calci di fucile
Armaiolo/a AFC
Scuola elementare completata