Attuario/a

analizzare, prevedere, controllare, consigliare, valutare, comunicare

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Specializzazioni

Titolo ricevuto

Specializzazione

Fatti

Laurea completa

a) nel campo della matematica
o in statistica con specializzazione in matematica attuariale o

b) studi affini con esperienza professionale nel campo della matematica attuariale o

c) diploma di perito/a in materia di previdenza professionale EPS.

Chiunque soddisfi i requisiti di ammissione (vedi Ammissione) può richiedere di diventare membro dell'Associazione professionale svizzera degli attuari (SAV). La condizione è la residenza in Svizzera o un legame professionale con il settore assicurativo svizzero. Informazioni dettagliate possono essere richieste all'associazione (www.actuaries.ch).

Il lavoro è analitico e richiede una profonda comprensione della matematica, della statistica e della teoria finanziaria. Questa sfida intellettuale rende la professione eccitante e varia, in quanto gli attuari e le attuarie devono costantemente lavorare con nuovi dati e scenari e trovare soluzioni a problemi complessi.

I professionisti hanno una grande responsabilità, poiché i loro calcoli hanno un impatto sulla stabilità finanziaria. Ciò può comportare una forte pressione, soprattutto per quanto riguarda il rispetto delle scadenze e la necessità di fornire analisi precise e prive di errori.

In molti paesi anglofoni come ad es. il Canada, l'Australia o gli Stati Uniti la professione attuariale è molto più conosciuta che in Svizzera. Di conseguenza, il mondo degli attuari ha un carattere internazionale e gli specialisti svizzeri spesso ampliano la loro esperienza professionale con incarichi temporanei all'estero.

  • Membro della direzione di una compagnia di assicurazioni
  • Responsabile di un reparto specializzato
  • Attuario/a
  • Matematico UH/ETH o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di risolvere i conflitti
importante
capacità di risolvere i conflitti, capacità di imporsi
importante
competenze matematiche, capacità numeriche
indispensabile
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
interesse per le scienze naturali
indispensabile
lealtà
molto importante
pensiero analitico, pensiero logico
indispensabile
pensiero complesso, capacità di combinazione
indispensabile
precisione nel lavoro
molto importante
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
molto importante

Skills

?