BSc o MSc in biologia
Biologo/a U
ricercare, osservare, esaminare, analizzare, documentare
Descrizione
Siamo soliti mettere in relazione questa professione con la botanica e la zoologia, ma oggi essa si suddivide piuttosto nelle branche della biologia organica e della biologia molecolare. La prima si occupa degli organismi del regno animale e vegetale e del loro interagire con l'ambiente; la seconda studia cellule, molecole e geni, cioè i componenti più piccoli degli organismi viventi.
Il biologo e la biologa operano sia nella ricerca fondamentale, sia in quella applicata. I risultati delle loro ricerche sfociano in numerosi campi, dalla medicina alla farmaceutica, dall'agronomia alla protezione ambientale o alla biotecnologia. A seconda del ramo in cui sono occupati, svolgono i loro esperimenti in laboratorio o sul campo. Praticano un continuo scambio informativo e di esperienze con scienziati di altri settori.
Fatti
- Ammissione
- Maturità riconosciuta a livello federale. In caso di curriculum diverso, occorre chiarire l'idoneità con la rispettiva università; questa può in certi casi richiedere un esame d'ammissione.
- Formazione
- 4½-6 anni presso un'università; diploma o licenza a seconda del ramo di studi scelto.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Biologo/a U
Diploma per l'insegnamento superiore in chimica o biologia (può essere conseguito anche parallelamente allo studio vero e proprio)
Studi postuniversitari. Tesi di laurea (3-4 anni)
Biologo/a U
Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)