Bottaio/a AFC
produrre, riparare, pigiare, curare, conservare, sorvegliare, riempire
settori professionali
Legno e arredamenti interni
formazione
Professioni con AFC
Salari
da CHF 600
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una bottaio/a AFC?
I contenitori di legno venivano usati per la conservazione di liquidi e altre scorte già intorno al 2000 a. C. Al giorno d’oggi, questi vengono ancora prodotti dai bottai e dalle bottaie. I bottai e le bottaie fabbricano e riparano svariati contenitori di legno per l’economia vitivinicola e per l’agricoltura, soprattutto contenitori tondi o ovali di diversa capienza, che servono allo stoccaggio del vino. I lavori di manutenzione e di riparazione delle botti vengono spesso eseguiti sul posto.
Dato che nella vinificazione vengono impiegati sempre più spesso delle botti di plastica, i bottai e le bottaie si orientano anche alla produzione di prodotti di nicchia, come le vasche all’aperto (Hot Tub), vasi per piante, o scaffali per bottiglie. Analogamente ai cantinieri (vedi la descrizione di cantiniere/a AFC), i bottai e le bottaie si occupano anche della pigiatura e della cura dei vini.
Con l’aiuto di impianti e di apparecchiature moderne pigiano l’uva, inseriscono il succo in grandi contenitori, controllano il processo di fermentazione e sorvegliano la maturazione del vino fino al momento dell’imbottigliamento. I bottai e le bottaie lavorano in officine, in aziende per il torchio d’uva o in bottiglierie.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il vino avrà un aroma da “barrique”, il bottaio fabbrica una botte di legno di quercia per la conservazione. Siccome le botti vengono carbonizzate per poter piegare le parti di legno (le doghe), nel vino si crea un accentuato aroma di vaniglia.
- Affinché l’azienda rimanga fruttuosa e abbia sempre cifre positive, la bottaia produce anche prodotti di nicchia (ad es. vasi per piante, tinozze, vasche da bagno).
- Affinché non venga sprecato materiale, il bottaio calcola le curvature delle doghe e fa degli abbozzi per la produzione delle botti.
- Affinché possa essere prodotto un vino delizioso, la bottaia dà anche una mano nella produzione e nella cura del vino. trasforma l’uva e altri frutti in mosto, sorveglia il processo di fermentazione, filtra il vino maturato e lo imbottiglia.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
3 anni di formazione professionale di base. La scuola professionale ha luogo a Brienz/BE in corsi a blocco. I corsi extraaziendali completano la formazione scolastica, sia teorica e pratica. I posti di apprendistato sono limitati.
Nella loro attività, i bottai e le bottaie hanno a loro disposizione una vasta gamma di attrezzi speciali, come mazzuole, strumenti di intaglio, e molti altri. Al giorno d'oggi, vengono impiegate anche macchine moderne per ridurre il tempo di lavoro e per garantire un ritmo più rapido.
Nonostante i bottai e le bottaie utilizzino anche attrezzi moderni, il loro mestiere è cambiato poco nel corso dei secoli. La fabbricazione di una botte è ancora un’attività che mette a dura prova il corpo e che richiede molta forza fisica.
Al giorno d’oggi, l’attività del bottaio non è più un ramo professionale fiorente. Il numero di officine dei bottai è in forte regresso e le poche aziende ancora esistenti sono costrette a orientarsi anche verso un mercato di nicchia. In Ticino non sono ancora stati rilasciati AFC in questa professione.
- 1. anno di apprendistato: CHF 600 - 650
- 2. anno di apprendistato: CHF 800 - 850
- 3. anno di apprendistato: CHF 1050 - 1150
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
- Ingegnere/a del legno SUP, ingegnere/a in viticoltura e enologia SUP, ingegnere/a ambientale SUP (Bachelor)
- Tecnico/a del legno SSS nelle costruzioni in legno (diploma federale)
- Vitivinicoltore/trice AFC (tirocinio supplementare abbreviato)
- Bottaio/a AFC
- Scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?