Calzolaio/a AFC
fabbricare, creare, riparare, attaccare, tingere, vendere
Che cosa fa un/una calzolaio/a AFC?
Il lavoro del calzolaio e della calzolaia consiste soprattutto nella riparazione dei vari tipi di calzature: cuciono, incollano, rimpiazzano tacchi e suole, riattaccano pezzi prefabbricati, riparano fodere, tomaie, rinforzano le cuciture, ecc. In certi casi, eseguono anche semplici lavori di carattere ortopedico su scarpe confezionate. Talvolta, fabbricano calzature su misura e secondo i desideri della clientela, che devono avere le misure perfette. Utilizzano il cuoio e molti altri materiali. Lavorano con piccoli attrezzi e macchine speciali. Possono essere attivi in una calzoleria o in un negozio di servizi per le calzature. Le calzolerie hanno spesso un negozio accanto all’officina. In quei casi, fanno parte del lavoro anche la vendita e l’amministrazione.
Cosa e per cosa?
- Affinché i clienti possano indossare scarpe a misura, il calzolaio le fabbrica.
- Affinché anche i clienti e le clienti con scarpe ortopediche abbiano a disposizione delle calzature comode, la calzolaia si occupa anche di piccoli allestimenti ortopedici. Alza i tacchi e le suole, imbottisce le ammaccature o applica elementi per lo scarico dell’avampiede.
- Affinché la scarpa possa essere indossata anche durante l’inverno, il calzolaio ripara la tomaia, inserendo un rivestimento interno caldo nella scarpa.
- Affinché una scarpa non debba essere buttata solo per una suola consumata, la calzolaia esegue una riparazione sostituendo le suole e i tacchi o montando delle suole di protezione contro lo scivolamento.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità dell'obbligo.
- Formazione
- Formazione professionale di base della durata di 3 anni presso una calzoleria o un laboratorio per calzoleria ortopedica. I corsi della scuola professionale hanno luogo durante un giorno alla settimana presso la Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) di Locarno. Corsi interaziendali completano la formazione.
- Aspetti positivi
- I calzolai e le calzolaie sanno come usare diversi attrezzi, come il martello da calzolaio, forbici per il cuoio, la tenaglia a taglio, la cote, il punteruolo e la raspa. Con le loro mani esperte producono dei piccoli capolavori, che saranno di sicuro comodissime.
- Aspetti negativi
- Le scarpe fatte a mano sono costose e la domanda è relativamente piccola. Quindi, i calzolai e le calzolaie devono essere attivi anche altrove, come ad esempio nelle riparazioni e nelle piccole correzioni ortopediche.
- Buono a sapersi
- I calzolai e le calzolaie non solo riparano e producono le scarpe, ma le vendono anche. Nel negozio danno dei consigli alla clientela e vendono prodotti aggiuntivi come lacci o prodotti per pulire le scarpe.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Calzolaio/a AFC
Avanzamento: laboratorio in proprio o incarichi dirigenziali in un calzaturificio. Per avviare un'attività in proprio sono necessari molto impegno personale e un certo capitale iniziale.
Designer in design di prodotto SUP (Bachelor)
Calzolaio/a ortopedico/a maestro/a EPS (diploma federale)
Calzolaio/a ortopedico/a AFC (tirocino supplementare abbreviato)
Calzolaio/a AFC
Scuola elementare completata