Calzolaio/a ortopedico/a AFC

cambiare, produrre, calcolare, effondere, creare, adattare

settori professionali

Industria tessile e abbigliamento, Sanità

formazione

Professioni con AFC

Salari

CHF 600

Cosa e per cosa?

  • Affinché una malposizione ai piedi o una postura scorretta di persone con disabilità possa essere corretta, il calzolaio ortopedico produce calzature ortopediche e altri prodotti.
  • Affinché le persone con diversi problemi possano camminare comodamente e senza dolori, la calzolaia ortopedica produce plantari, scarpe per lo scarico dell’avampiede, scarpe antipronazione, con correzioni della posizione, o con compensazione dell’accorciamento della gamba.
  • Affinché una calzatura adatta stia a disposizione anche a persone che non possono portare scarpe prodotte in serie, il calzolaio ortopedico produce loro scarpe su misura.
  • Affinché una scarpa prodotta in serie o una scarpa speciale con minimi difetti non debba essere buttata, la calzolaia ortopedica si occupa anche di riparazioni alla suola, all’asta e alle calzature ortopediche.
Fatti

Aspetti positivi

È gratificante, fornire sollievo a persone che hanno dolori. Se i clienti hanno problemi provenienti dai piedi, dalle gambe, dalle ginocchia o dall'anca, i calzolai ortopedici e le calzolaie ortopediche cercano la causa e trovano spesso una soluzione che porta sollievo.

Aspetti negativi

La professione di calzolaio/a ortopedico/a richiede una grande volontà di contatto con le persone, capacità di comunicazione e empatia, poiché per la produzione individuale di prodotti la consultazione coni clienti è una componente indispensabile. Questa professione è meno adatta alle persone con un carattere introverso.

Ammissione & Formazione

Assolvimento della scolarità obbligatoria, livello medio o superiore.

Formazione professionale di base della durata di 4 anni presso una calzoleria o un laboratorio di calzoleria ortopedica.
Frequenza dei corsi teorici presso le scuole professionali di Losanna o Zofingen (AG). I corsi interaziendali completano la formazione di base.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
importante
competenze tecniche
indispensabile
destrezza manuale
indispensabile
diligenza
molto importante
empatia
importante
facilità nei contatti
importante
interesse per i materiali tessili
molto importante
interesse per le questioni sanitarie
indispensabile
pazienza, perseveranza
molto importante
senso del colore, senso della forma
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I calzolai ortopedici e le calzolaie ortopediche lavorano in laboratori di calzoleria ortopedica o in cliniche ortopediche. Con molto impegno e dopo la specializzazione professionale richiesta possono aprire un proprio laboratorio di calzoleria ortopedica.

Corsi di specializzazione o perfezionamento organizzati dalle associazioni professionali.

  • Attività in proprio
  • Designer in design di prodotto SUP
  • Capo/a laboratorio in una calzoleria ortopedica o presso una clinica ortopedica
  • Calzolaio/a ortopedico/a EPS (diploma federale)
  • Specialista in tecnologia delle calzature ortopediche APF (attestato professionale federale)
  • Calzolaio/a ortopedico/a AFC
  • Scuola elementare completata