Capo/a della ristorazione collettiva EPS
compilare, organizzare, controllare, ordinare, istruire
settori professionali
Industria alberghiera e ristorazione
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una capo/a della ristorazione collettiva EPS?
Le caffetterie, le mense scolastiche e universitarie e anche i ristoranti degli ospedali e degli ospizi sono molto affollati all’ora di pranzo e di cena e devono essere ben organizzati.
Ma i capi e le cape della ristorazione collettiva sono indispensabili anche dietro le quinte. Non solo assicurano che i processi di lavoro dei dipendenti si svolgano senza intoppi e che gli ospiti siano serviti in modo rapido e soddisfacente. Devono anche occuparsi dell'acquisto dei prodotti alimentari, della gestione delle scorte, della pianificazione della produzione e della selezione dei menu. A seconda del gruppo target di ospiti, organizzano il menu e utilizzano, dove possibile, frutta e verdura regionale e di stagione. Grazie a concetti di marketing ben studiati e a una gamma di prodotti accattivanti, i capi e le cape della ristorazione collettiva garantiscono un ristorante pieno e ospiti soddisfatti. Assicurano inoltre la qualità dei prodotti e dei processi di lavoro, il rispetto delle norme igieniche e l'esecuzione accurata delle pulizie.
In ufficio, i capi e le cape della ristorazione collettiva gestiscono la corrispondenza con i partner commerciali e i fornitori, calcolano i budget, redigono i conti economici e i bilanci e prendono provvedimenti se i conti non tornano.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il personale di cucina utilizzi le risorse correttamente e le elabori nel modo più ecologico possibile, il capo della ristorazione collettiva lo informa sui nuovi metodi a impatto climatico zero.
- Affinché non ci sia un continuo cambio di personale in una mensa, la capa della ristorazione collettiva sviluppa strumenti di gestione adeguati e si occupa di misure di qualificazione professionale.
- Affinché possano essere evitati problemi di comunicazione tra i dipendenti, di cui molti sono immigrati, il capo della ristorazione collettiva è socievole e comunicativo.
- Affinché i residenti anziani abbiano una scelta adeguata nel menu del ristorante dell’ospizio, la capa della ristorazione collettiva propone pasti leggeri ma ricchi di vitamine.
Fatti
All'inizio dell'esame:
a) Attestato professionale federale di capocuoco/a, responsabile della ristorazione, responsabile del settore alberghiero-economia domestica, chef/fe de réception o titolo equivalente e
b) almeno 3 anni di esperienza professionale in una posizione dirigenziale nel settore della ristorazione e
c) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati).
Circa un anno e mezzo: 8 corsi a blocchi di 5 giorni ciascuno.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
In questa professione, la gratitudine e la ricompensa per il lavoro si manifestano sotto i propri occhi: Quando gli ospiti vengono serviti rapidamente, il cibo è buono, il lavoro si svolge in modo efficiente e senza intoppi e i tavoli si riempiono rapidamente.
A volte si tratta di un guasto in cucina, di una consegna in ritardo o di una carenza di personale. In qualità di responsabile, a volte è necessario recarsi sul posto al di fuori del regolare orario di lavoro.
I capi e le cape della ristorazione collettiva possono anche sfruttare le loro conoscenze per lavorare come responsabili all'estero o su una nave da crociera. Tuttavia, la conoscenza delle lingue e un'attitudine aperta al mondo sono molto utili anche in Svizzera, poiché la ristorazione è di per sé un settore di lavoro molto internazionale.
- Master of Advanced Studies (MAS) in Business Administration, marketing, gestione aziendale
- Hotel Manager SPD SSS (studio postdiploma)
- Bachelor of Science (SUP) in International Hospitality Management oppure in amministrazione aziendale
- Albergatore-ristoratore / Albergatrice-ristoratrice SSS (diploma federale)
- Capo/a della ristorazione collettiva EPS
- Capocuoco/a APF o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?