Attestato professionale federale

Capo/a di progetto costruzioni metalliche APF

pianificare, coordinare, offrire, sorvegliare, costruire, istruire

settori professionali

Metalmeccanica, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione continua

Fatti

Prima dell'esame:

a) Disegnatore/trice-metalcostruttore/trice AFC o titolo equivalente con almeno 2 anni di esperienza professionale nel campo delle costruzioni metalliche e

b) aver frequentato un corso per i formatori di apprendisti e

c) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati).

La formazione, di tipo modulare, si acquisisce parallelamente all'esercizio della professione. In Ticino, la preparazione all'esame federale di professione avviene tramite la frequenza di un corso presso l'Istituto Formazione Continua a Camorino (moduli generali) e il Centro formazione professionale AM Suisse Ticino a Gordola(moduli di complemento e specifici).

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

I capi e le cape di progetto costruzioni metalliche si rendono conto che c’è bisogno di loro. Siccome questi professionisti sono esperti delle tecnologie di processo e di montaggio e hanno capacità commerciali e organizzative, assumono una posizione fondamentale.

Poiché in questa posizione si è responsabili di tutto, dalla pianificazione della prima vite ai piani di costruzione al computer, fino all’acquisto dei materiali e il montaggio, non si può ignorare nulla.

I capi e le cape di progetto costruzioni metalliche lavorano nel quadro medio e sono professionisti ricercati con una vasta gamma di incarichi lavorativi. A seconda dell’azienda, lavorano come funzionari, responsabili di progetto, direttrici di gruppo o di azienda. C’è sempre bisogno delle costruzioni in metallo o acciaio, quindi le prospettive di carriera sono particolarmente buone.

  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP, architetto SUP/SPF (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
  • Metalcostruttore/trice, maestro/a EPS, maestro/a progettista metalcostruttore/trice EPS (diploma federale)
  • Capo/a di progetto costruzioni metalliche APF
  • Disegnatore/trice-metalcostruttore/trice AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
molto importante
capacità di lavorare in gruppo, senso della forma
importante
competenze tecniche, interesse per la costruzione
molto importante
immaginazione spaziale, pensiero logico
indispensabile
interesse per il disegno tecnico
indispensabile
interesse per la geometria, competenze matematiche
indispensabile
interesse per la lavorazione dei metalli
importante
precisione nel lavoro, pazienza, perseveranza
importante
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
senso di responsibilità
molto importante

Skills

?