Attestato professionale federale

Capo/a progetto in automazione degli edifici APF

progettare, pianificare, coordinare, configurare, realizzare

settori professionali

Progettazione e costruzione, Tecnologia delle costruzioni

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

Informatico/a degli edifici AFC, installatore/trice elettricista AFC, pianificatore/trice elettricista AFC, operatore/trice in automazione AFC, progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC o ventilazione o titolo equivalente con almeno 2 anni di esperienza professionale nell'automazione degli edifici, o:

b) elettricista di montaggio AFC, installatore/trice di riscaldamenti AFC, costruttore/trice d'impianti di ventilazione AFC, installatore/trice di impianti sanitari AFC o titolo equivalente con almeno 4 anni di esperienza professionale nell'automazione degli edifici, nonché:

c) qualifiche dei moduli richiesti o conferme di equivalenza e tesi finale.

Da 1 a 2 anni di formazione parallela alla professione sotto forma di moduli. In Ticino sono offerti corsi di tipo modulare, organizzati dall'Associazione formazione professionale continua nel ramo elettrico (FPCE), presso il Centro professionale di Gordola e al Centro professionale tecnico (CPT) di Mendrisio.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

I capi e le cape progetto in automazione degli edifici creano sistemi di automazione degli edifici facili da usare ed efficienti dal punto di vista energetico, assicurando così che sia i privati che l'economia in generale possano trarre pieno vantaggio dal progresso tecnico.

Poiché le strutture tecnologiche si stanno sviluppando rapidamente, per capi e le cape progetto in automazione degli edifici è essenziale una formazione continua.

I capi e le cape progetto in automazione degli edifici lavorano per integratori di sistemi, società di servizi, gestori di edifici, uffici di progettazione o industrie. In quanto specialisti qualificati, sono molto richiesti nel settore elettrico.

Corsi di perfezionamento offerti da scuole professionali, istituti tecnici e associazioni professionali.

  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP, ingegnere/a elettronico/a SUP (Bachelor)
  • Operatore/trice in automazione degli edifici SSS, tecnico/a SSS in elettrotecnica (diploma federale)
  • Esperto/a in installazioni e sicurezza elettriche EPS, esperto/a in pianificazione elettrica EPS (diploma federale)
  • Capo/a progetto in automazione degli edifici APF
  • Formazione di base con SFC nel campo dell'elettrotecnica o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
comprensione rapida, capacità di concentrazione
molto importante
costituzione robusta
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
immaginazione spaziale, competenze matematiche e informatiche
indispensabile
interesse per la tecnologia degli edifici, competenze tecniche
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
senso di osservazione, capacità di combinazione
molto importante
talento organizzativo, abilità commerciale
indispensabile
talento per il disegno, interesse per il disegno tecnico
importante

Skills

?