professioni A-Z
Capo/a turno (produzione di elettricità)
monitorare, controllare, mantenere, riverdere, reagire, riparare
Descrizione
Il controllo di turbine e generatori, della produzione, del trasporto e della distribuzione dell'energia è essenziale al buon funzionamento della centrale. Il/la capo/a turno è responsabile di tutte queste attività. Gli strumenti da controllare sono numerosi e anche le installazioni devono essere sottoposte a controlli e verifiche. Se ci sono guasti (allarme) il/la capo/a turno deve essere in grado di reagire con prontezza e provvedere alle riparazioni necessarie.
Fatti
- Ammissione
-
Tirocinio nel settore dei metalli o elettrico e pratica professionale
Comprensione di problemi tecnici, abilità manuale, agilità fisica, capacità di gestire lo stress, chiarezza nella comunicazione, capacità di dirigere, disponibilità al lavoro irregolare (turni). - Formazione
-
Introduzione "on the job" in 3 livelli:
a) manovale addetto/a alla manutenzione e riparazione e aiuto macchinista (turni)
b) esame interno quale macchinista e attività lavorativa quale macchinista
c) esame di capo/a turno (dopo 3 anni di attività quale macchinista).
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Capo/a turno (produzione di elettricità)
Formazione ulteriore all'interno dell'impresa.
Promozione interna
Capo/a turno (produzione di elettricità)
Attestato federale capacità (AFC) nell'industria metallurgica o elettrica (vedi ammissione)