Gateway Keyvisual

Capo/a turno (produzione di elettricità)

monitorare, controllare, mantenere, riverdere, reagire, riparare

Capo/a turno (produzione di elettricità)
Scaricare il ritratto professionale completo

Che cosa fa un/una capo/a turno (produzione di elettricità)?

Per garantire il buon funzionamento di una centrale elettrica o di un centro di controllo, i capi e le cape turno controllano le turbine e i generatori, la produzione, il trasporto e la distribuzione di energia elettrica. Per fare ciò, devono controllare molti strumenti.

I capi e le cape turno sono responsabili del funzionamento dell'impianto, dell'osservanza delle norme operative e del rispetto dei limiti operativi. Si occupano anche della manutenzione e della revisione delle apparecchiature. In caso di malfunzionamenti o di allarme, devono reagire in modo rapido e sicuro, in modo da poter rimediare il più rapidamente possibile a un'interruzione di corrente o di acqua. In seguito, documentano il tutto e redigono un rapporto sui difetti. Sono inoltre responsabili dell'organizzazione e dell'istruzione del personale di turno. Istruiscono i nuovi dipendenti e contribuiscono alla formazione operativa.

Cosa e per cosa?

  • Affinché non si verifichino incidenti indesiderati, il capo turno (produzione di elettricità) monitora i quadri e i sistemi di controllo del processo nel turno di cui è responsabile.
  • Affinché i guasti operativi possano essere risolti il più rapidamente possibile, la capa turno (produzione di elettricità) li elimina personalmente, finché possibile.
  • Affinché l'automazione non causi più danni che benefici, il capo turno (produzione di elettricità), se necessario, passa il sistema al controllo manuale.
  • Affinché nessuno sia messo in pericolo, la capa turno (produzione di elettricità) assicura sempre il rispetto delle norme tecniche, ambientali, di salute e sicurezza sul lavoro.

Fatti

Ammissione
Formazione professionale completa nel settore metallurgico o elettrico e diversi anni di esperienza professionale.
Formazione
Introduzione "on the job" in 3 livelli:

a) manovale addetto/a alla manutenzione e riparazione e aiuto macchinista (lavoro a turni)

b) esame interno come macchinista e attività lavorativa quale macchinista

c) esame di capo/a turno (dopo 3 anni di attività come macchinista).
Aspetti positivi
I capi e le cape turno (produzione di elettricità) hanno l'autorità di spegnere l'impianto in qualsiasi momento se la sicurezza lo richiede.
Aspetti negativi
Se si verificano deviazioni, i capi e le cape turno (produzione di elettricità) devono intervenire immediatamente. Soprattutto in caso di incidente, è indispensabile agire con prudenza, tenendo conto delle cause e delle conseguenze.
Buono a sapersi
I capi e le cape turno (produzione di elettricità) lavorano a turni sette giorni su sette, 24 ore su 24, in tre turni al giorno. Coloro che non sono in servizio o che hanno del tempo libero sono impegnati in corsi di formazione, nell'elaborazione di regolamenti operativi, nel completamento di addestramenti al simulatore, nell'insegnamento alle nuove generazioni o nella riserva.

TOP 10 richiesto

indispensabile
importante
importante
indispensabile
molto importante
importante
molto importante
indispensabile
molto importante
indispensabile

Percorsi di carriera: Capo/a turno (produzione di elettricità)

Formazione ulteriore all'interno dell'impresa.

Promozione interna

Capo/a turno (produzione di elettricità)

Attestato federale capacità (AFC) nell'industria metallurgica o elettrica (vedi ammissione)

Scaricare il ritratto professionale completo