Attestato professionale federale
Capo/a lattoniere/a APF
dirigere, guidare, tagliare, formare, rivettare, saldare, assemblare, riparare
Descrizione
E' il/la responsabile di un cantiere: dirige i/le collaboratori/trici e gli apprendisti, coordina tutti gli altri artigiani. Supervisiona il lavoro e vi prende parte. Se è impiegato di una ditta, spesso riceve l'incarico di dirigere ed eseguire i lavori ricevuti dal committente organizzandone l'esecuzione in modo indipendente. Ha una conoscenza approfondita di tutte le tecniche di lavoro utilizzate nell'officina e sul cantiere.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
Tirocinio quale lattoniere/a, almeno 2 anni di pratica nel mestiere e tutti i moduli previsti dal programma del corso preparatorio. - Formazione
-
Prima di presentari all'esame professionale, si consiglia di seguire corsi di preparazione.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Capo/a lattoniere/a APF
Corsi dell'associazione. Avanzzamento: copritetto/a maestro/a; dirigente d'azienda; azienda in proprio.
Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS tecnica degli edifici (diploma federale)
Capo muratore/trice APF, manager costruzione involucro edilizio APF (attestato professionale federale)
Capo/a lattoniere/a APF
Lattoniere/a AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)