Capo/a lattoniere/a APF
dirigere, guidare, tagliare, formare, rivettare, saldare, assemblare, riparare
settori professionali
Tecnologia delle costruzioni
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una capo/a lattoniere/a APF?
I lavori di lattoneria sulle facciate e sui tetti degli edifici devono essere durevoli e resistere a tutte le condizioni meteorologiche. Questo è possibile solo grazie alla qualità del lavoro di professionisti e alla buona organizzazione da parte dei responsabili.
I capi e lattonieri e le cape lattoniere sono i supervisori del cantiere e dell'officina idraulica. Guidano e supervisionano i dipendenti e gli apprendisti e si coordinano con gli altri artigiani edili. Insieme alla loro squadra, realizzano coperture metalliche di alta qualità, sistemi di impermeabilizzazione e rivestimenti di facciata. Supervisionano il lavoro in officina, in cantiere e durante l'installazione, ma danno anche una mano in prima persona. In qualità di dipendenti di un'impresa idraulica, sono spesso incaricati della gestione e dell'esecuzione di un lavoro. I capi e le cape lattonieri organizzano autonomamente l'esecuzione e coordinano l'avanzamento dei lavori. La base per i piani di fabbricazione e assemblaggio è innanzitutto una misurazione esatta.
I capi lattonieri e le cape lattoniere applicano queste indicazioni millimetriche ai disegni in sezione e alle rappresentazioni isometriche. Conoscono tutte le tecniche di lavorazione e di formatura utilizzate in officina e in cantiere.
Cosa e per cosa?
- Affinché il processo di costruzione sia rispettoso dell'ambiente, il capo lattoniere considera sia gli aspetti di efficienza economica, sia quelli di compatibilità ambientale durante la fase di pianificazione.
- Affinché possa redigere i conti sotto forma di rapporti giornalieri e governativi alla fine della giornata lavorativa, la capa lattoniera raccoglie tutti i documenti importanti.
- Affinché la fabbricazione e l'installazione dei lavori di lattoneria avvengano in modo preciso e puntuale, il capo lattoniere prepara le singole fasi di lavoro e ne controlla l'esecuzione in cantiere.
- Affinché i processi possano essere eseguiti indisturbati, la capa lattoniera tiene conto sia dei piani di costruzione, sia delle condizioni relative all'oggetto e della disponibilità di personale e macchine quando pianifica i processi.
Fatti
Aspetti positivi
L'esecuzione precisa ed efficiente dei lavori di lattoneria in officina e in cantiere è merito delle istruzioni competenti dei capi e cape lattonieri.
Aspetti negativi
Nel settore delle tecnologie edilizie vengono costantemente introdotti nuovi materiali, sistemi e normative. Ciò richiede la disponibilità a una formazione continua e regolare.
Ammissione & Formazione
All'inizio dell'esame:
a) formazione professionale di base di lattoniere/a AFC e 2 anni di esperienza professionale nel settore della lattoneria, oppure
b) Formazione professionale di base AFC in un mestiere affine e successivamente 4 anni di esperienza professionale nel settore idraulico, nonché
c) Prova delle qualifiche del modulo richiesto o conferme di equivalenza.
Circa un anno e mezzo di formazione parallela alla professione.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
I capi e cape lattonieri appartengono ai quadri intermedi delle aziende di progettazione ed esecuzione del settore idrotermosanitario. A seconda delle dimensioni dell'azienda, agiscono come capigruppo, capi reparto o vice direttori generali. I loro compiti e le loro responsabilità quotidiane variano di conseguenza.
Corsi dell'associazione. Avanzzamento: copritetto/a maestro/a; dirigente d'azienda; azienda in proprio.
- Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
- Tecnico edile HF (diploma federale)
- Tecnico/a SSS tecnica degli edifici (diploma federale)
- Capo muratore/trice APF, manager costruzione involucro edilizio APF (attestato professionale federale)
- Capo/a lattoniere/a APF
- Lattoniere/a AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)