Capoprogetto montaggio solare APF
consigliare, chiarire, pianificare, installare, allineare, manutenere
settori professionali
Tecnologia delle costruzioni
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una capoprogetto montaggio solare APF?
Non ogni edificio è ugualmente adatto a un impianto solare. Per poter scegliere il sistema ideale, sono essenziali una consulenza e un'esecuzione professionale.
I capoprogetto montaggio solare sono le perfette persone di contatto per tutti gli aspetti dell'installazione di impianti solari di piccole e medie dimensioni. Consigliano la committenza della costruzione e accompagnano i progetti degli impianti solari dalla pianificazione alla costruzione della sottostruttura fino all'installazione. Poiché i requisiti prestazionali sono diversi per ogni edificio, i capoprogetto montaggio solare raccomandano, ad esempio, dei sistemi solari standard, collettori solari per la produzione di acqua calda oppure un impianto fotovoltaico per la generazione di elettricità. Una volta chiariti i requisiti, determinano la sottostruttura appropriata, l'allineamento dei collettori solari, dei cavi e dei tubi. Se un'installazione si rivela complicata, consultano gli esperti di pianificazione.
Al fine di progettare e realizzare correttamente i collegamenti dei circuiti elettrici dell'acqua e del riscaldamento, si affidano alle loro conoscenze di elettrotecnica e termodinamica, tenendo sempre conto delle specificità di ogni sistema solare. Alla fine di ogni progetto, mettono in funzione gli impianti e poi si occupano anche della loro manutenzione regolare.
Cosa e per cosa?
- Affinché ogni progetto di installazione solare si svolga senza difficoltà, il capoprogetto montaggio solare conoscendo i rischi legati alla gestione dell'elettricità, prende ogni volta tutte le precauzioni di sicurezza necessarie.
- Affinché la capoprogetto montaggio solare sia in grado di offrire al committente una proposta e in seguito consigliarlo adeguatamente, dapprima chiarisce i requisiti strutturali da tenere conto per l'installazione dell'impianto solare.
- Affinché la proprietaria di una casa vacanze in un luogo remoto disponga della propria energia elettrica e acqua calda, il capoprogetto montaggio solare le mostra diversi modelli di collettori solari e impianti fotovoltaici.
- Affinché in un progetto di costruzione complesso per un impianto solare venga utilizzata la costruzione di sottostruttura ideale e tutti i cavi e tubi siano disposti in modo sicuro, la capoprogetto montaggio solare consulta gli esperti di pianificazione.
Fatti
Aspetti positivi
In vista del cambiamento climatico, diventa sempre più importante avere delle alternative alla produzione di elettricità e all'uso dell'energia solare. Perciò, i capoprogetto montaggio solare lavorano in un settore non solo estremamente utile ma anche sempre più richiesto.
Aspetti negativi
Per i professionisti, il montaggio solare è soltanto un settore di attività della tecnica edilizia. Come specialisti devono aggiornarsi continuamente sui progressi tecnici nel campo dell'energia solare.
Ammissione & Formazione
All'inizio dell'esame:
a) Attestato federale di capacità come impermeabilizzatore/trice AFC, copritetto/a AFC, costruttore/trice di ponteggi AFC, professionista delle schermature solari AFC, lattoniere/a AFC, metalcostruttore/trice AFC, carpentiere/a AFC o titolo equivalente e
b) almeno 3 anni di pratica professionale in una professione della tecnica di costruzione, rispettivamente dell'involucro edilizio con certificato Solarteur® nonché
c) i moduli di ampliamento completati "Basi della gestione del progetto" e "Gestione del progetto di montaggio solare".
½ anno di corsi paralleli alla professione
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Con la crescente importanza delle energie rinnovabili, il settore dell'energia solare diventa sempre più importante. I professionisti sono consulenti con spiccate doti comunicative che con le loro conoscenze sanno combinare e coordinare tutti i settori della tecnica edilizia.
- Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici (diploma federale)
- Maestro/a involucro edilizio EPS (diploma federale)
- Capoprogetto montaggio solare APF
- Attestato federale di capacità in una professione della tecnica della costruzione oppure dell‘involucro della costruzione