Capoprogetto SIZ/IPMA
pianificare, analizzare, coordinare, monitorare, dirigere, guidare
Che cosa fa un/una capoprogetto SIZ/IPMA?
I capoprogetto e le capoprogetto sono responsabili di progetti nel campo tecnico, organizzativo ed economico che assumono nell’ambito di un mandato, nel rispetto delle scadenze e del preventivo stanziato. I progetti sono unici, spesso complessi e interdisciplinari. I capoprogetto si assumono la responsabilità della realizzazione ottimale del progetto. Progettano, documentano le varie fasi di sviluppo e presentano lo stato dei lavori, eventuali proposte e soluzioni agli organi decisionali.
Guidano e motivano i membri del gruppo di progetto, che possono essere persone provenienti da altri settori, con interessi e competenze diversi. Sono pertanto confrontati anche con l’insicurezza e la reticenza in quanto i progetti comportano spesso dei cambiamenti e delle novità. Essi assegnano e coordinano i vari compiti che i membri del gruppo devono eseguire.
Preparano piani di lavoro e scadenziari dettagliati, formulano e assegnano i compiti ai singoli membri del gruppo di lavoro, redigono i verbali delle sedute e i rapporti di lavoro. Controllano lo svolgimento delle attività correnti, fanno rispettare le scadenze e verificano il corretto svolgimento dei compiti, nonché il rispetto del preventivo.
Fatti
- Ammissione
-
Diploma SP SSS (scuole specializzate superiori), SIZ o IPMA: A seconda del settore e della complessità dei compiti, del background formativo diverso, in ogni caso esperienza manageriale.
Certificato professionale federale: Formazione professionale AFC nel settore interessato, tre anni di esperienza professionale e i titoli di studio richiesti. - Formazione
-
Diverse istituzioni propongono corsi specifici di formazione. La durata della formazione può variare a seconda del tipo di corso, delle conoscenze preliminari del/la candidato/a e delle modalità esecutive proposte dall’istituto di formazione.
Titolo rilasciato: diploma SIZ per un riconoscimento su piano nazionale; diploma IPMA (International Project Management Association), livello A.D per un riconoscimento internazionale.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Capoprogetto SIZ/IPMA
Perfezionamento nel campo del management di progetto e nell’organizzazione.
Economista aziendale SUP (Bachelor)
Economista aziendale SSS, tecnico/a SSS nel campo di scelta (diploma federale)
Capoprogetto SIZ/IPMA
Attestato federale capacità (AFC) nel campo di scelta o titolo equivalente (vedi ammissione)