Bsc in chimica
Chimico/a SUP
valutare, preparare, monitorare, ritirare, riempire
Descrizione
Il lavoro del/la chimico/a varia moltissimo a seconda del campo d'attività: c'è chi, nell'industria chimica, è addetto al controllo della produzione (lavoro di gruppo) e chi, invece, lavora nella ricerca (assistenza e consulenza dei laboratoristi, distribuzione d'incarichi). Nel cosiddetto Pilot Plant ci si occupa dello sviluppo di nuovi processi e apparecchi, di tecnica della sicurezza, di metodi d'analisi e di verifica ambientale.
Fatti
- Ammissione
-
a) Tirocinio (almeno tre anni, priorità al settore chimico), p. es. laboratorista, preparatore/trice chimico-tecnico/, droghiere/a ecc. e
b) esperienza professionale e
c) inglese e
d) esame d'ammissione o maturità professionale e
e) corso pratico in chimica (1 anno) per candidati provvisti di maturità. - Formazione
- 3-4 anni a tempo pieno o 4-5 anni a tempo parziale: presso una scuola universitaria professionale.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Chimico/a SUP
Corsi organizzati da ditte e associazioni del ramo; nobilitatore/trice di tessili, lavorazione di materie plastiche, agricoltura (specializzazione; capolaboratorio, caporeparto, gerente; studi SUP postuniversitari; Studi universitari in un settore affine, docente di scuola professionale (rami tecnici).
Master di Studi Avanzati (MAS) in varie discipline
Master ETH in ingegneria delle scienze della vita
Chimico/a SUP
Laboratorista AFC, laboratorista in fisica AFC, tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC, droghiere/a AFC con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)