Collaboratore/trice sanitario/a CRS
osservare, curare, evaluare, consigliare, decidere, organizzare
Che cosa fa un/una collaboratore/trice sanitario/a CRS?
La loro attività è il contatto giornaliero con malati, anziani, persone con handicap: li aiutano nelle cure del corpo, a vestirsi e svestirsi, a mangiare, a muoversi con la sedia a rotelle, ecc. Rifanno i letti, misurano la temperatura e danno una mano agli/alle infermieri/e. Queste persone sono attive principalmente presso le istituzioni che offrono cure di lunga degenza.
Fatti
- Ammissione
- Almeno 18 anni, conoscenza della lingua scritta e parlata sul posto.
- Formazione
- Formazione della Croce Rossa Svizzera: 120 ore teorica e una pratica di almeno 12 giorni.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Collaboratore/trice sanitario/a CRS
Infermiere/a SSS (diploma federale)
Collaboratore/trice sanitario/a CRS assistenza a lungo termine (certificato aggiuntivo)
Addetto/a alle cure sociosanitarie CFP, Operatore/trice sociosanitario/a AFC, operatore/trice socioassistenziale AFC
Collaboratore/trice sanitario/a CRS
Almeno 18 anni, nessuna formazione specifica precedente (vedi ammissione)