Collaboratore/trice sanitario/a CRS

osservare, curare, evaluare, consigliare, decidere, organizzare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Almeno 18 anni, conoscenza della lingua scritta e orale del posto di attività livello B1 o dialetto regionale. Test di lingua completato con successo.

Corso di circa 3 mesi con formazione pratica presso la Croce Rossa Svizzera: 120 ore di teoria e 12–15 giorni di formazione pratica in ambito infermieristico.

Il corso è strutturato secondo un programma quadro di insegnamento valido a livello nazionale e si conclude con un certificato di collaboratore sanitario o collaboratrice sanitaria CRS.

I collaboratori sanitari e le collaboratrici sanitarie contribuiscono al mantenimento della salute e alla prevenzione di malattie e incidenti. Danno un contributo importante alle cure di base molto impegnative, all'assistenza quotidiana e al sostegno emotivo delle persone colpite. A causa della scarsità di risorse umane nel settore di cura e assistenza sono persone molto richieste.

Nel loro lavoro quotidiano i collaboratori sanitari e le collaboratrici sanitarie hanno bisogno di molta empatia e comprensione per le persone anziane, disabili o malate croniche. Una sfida particolare è la cura e l'assistenza dei pazienti affetti da demenza.

I collaboratori sanitari e le collaboratrici sanitarie fanno parte del personale infermieristico. Lavorano in case di riposo, centri di cura e di riabilitazione, ospedali, case per malati e disabili, in abitazioni private come anche nel settore Spitex. Questa professione è adatta come ingresso nel settore infermieristico. Poiché il numero di malati cronici e di persone molto anziane è generalmente in aumento, vi è un grande bisogno di personale, soprattutto nelle case di riposo e di cura.

  • Infermiere/a SSS (diploma federale)
  • Collaboratore/trice sanitario/a CRS assistenza a lungo termine (certificato aggiuntivo)
  • Addetto/a alle cure sociosanitarie CFP, Operatore/trice sociosanitario/a AFC, operatore/trice socioassistenziale AFC
  • Collaboratore/trice sanitario/a CRS
  • Almeno 18 anni, nessuna formazione specifica precedente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
empatia, facilità nei contatti
indispensabile
equilibrio, iniziativa
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
gioia di imparare, comprensione rapida
molto importante
interesse per le questioni sanitarie, interesse per la cura
indispensabile
resilienza, discrezione
indispensabile
senso di osservazione
importante
talento organizzativo, indipendenza
indispensabile

Skills

?