professioni A-Z
Conducente di taxi
accompagnare, guidare, trasportare, incassare
Descrizione
Stazione, aeroporto, teatro, concerti – i taxi e i clienti fanno la coda e aspettano pazientemente che arrivi il loro turno. Il/la conducente di taxi porta i suoi clienti al luogo voluto, percorrendo per lo più corte o medie distanze. A volte consegna anche pacchi o fiori. Il cliente può controllare il prezzo della corsa sul tassametro.
I tassì sono normalmente muniti di apparecchi che permettono di controllare le corse fatte. Il tassista è sovente costretto ad aspettare: per ciò esistono dei punti di sosta speciali. Entra in servizio se viene chiamato direttamento o da una centrale. Il tassista si occupa inoltre del suo veicolo. Nelle corse notturne deve raddoppiare attenzione poiché i piccoli criminali, i tossicodipendenti o gli ubriachi possono causare problemi.
Fatti
- Ammissione
-
a) Scuola dell'obbligo (tirocinio con AFC è avvantaggiato) e
b) licenza di condurre cat. B e
c) un anno di pratica di guida nessuna revoca della licenza di condurre
d) fedina penale pulita e
e) corrispondere alle prescrizioni mediche stabilite dalle norme di circolazione. - Formazione
- Formazione di 2–5 mesi presso un/una maestro/a di guida di una ditta di tassì o un privato. Teoria e pratica della guida. Sulla patente viene aggiunto che la persona è autorizzata a trasportare passeggeri. La formazione non è regolamentata.
TOP richiesto
Piacere alla guida, capacità di concentrarsi a lungo, colpo d'occhio, capacità di stabilire contatto, cortesia, buona vista (anche con correzione), reazioni rapide, senso d'orientamento, lingue straniere.
Percorsi di carriera
Proprietario/a di una ditta di tassì
Maestro/a di guida
Conducente di taxi
Attestato federale capacità (AFC) vantaggioso, patente di guida cat. B (vedi ammissione)