Consulente in materia di salute

consigliare, pianificare, diagnosticare, interpretare, ascoltare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Dipende dalla scuola. Di solito: Formazione con Attestato federale di capacità o diploma in campo medico-sanitario e almeno 25 anni di età.

1–3 anni di formazione in servizio.

I consulenti e le consulenti in materia di salute vivono loro stessi secondo il motto: "mens sana in corpore sano". Sono quindi felici di trasmettere questa sensazione di benessere e di vita consapevole.

Ci sono sempre pazienti o clienti che hanno bisogno di consulenza sanitaria, ma che si aspettano più dai professionisti che da loro stessi.

Non si tratta sempre di aiutare persone in riabilitazione o che soffrono regolarmente di mal di testa o mal di schiena. Spesso questa professione sviluppa anche misure preventive o indirizza i clienti direttamente a un professionista della salute, un fisioterapista o un nutrizionista.

Corsi professionali. È obbligatorio frequentare ogni anno un corso di perfezionamento.

  • Promotore/trice della salute SUP (Bachelor)
  • Consulente in materia di salute
  • Attestato federale capacità (AFC) o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
indispensabile
disponibilità all'innovazione
molto importante
facilità nei contatti, capacità di lavorare in gruppo
indispensabile
flessibilità
importante
iniziativa
indispensabile
interesse per la pianificazione
molto importante
interesse per le questioni sanitarie, interesse alla consulenza
indispensabile
pensiero analitico
importante
perseveranza
importante
talento organizzativo
molto importante

Skills

?