Attestato professionale federale

Contadina/Responsabile d'economia domestica rurale APF

cucinare, lavare, nutrire, piantare, fornire, organizzare, raccogliere

settori professionali

Natura, Industria alberghiera e ristorazione

formazione

Formazione continua

Fatti

a) Attestato federale di capacità (AFC) in una formazione professionale di base, licenza di scuola media o titolo equipollente e 2 anni di pratica in economia domestica rurale, oppure

b) per coloro che non dispongono dei requisiti imposti al punto a) è richiesta l’attestazione di una pratica in economia domestica rurale di almeno 6 anni.

Per tutti è richiesta inoltre la presentazione dei certificati di fine modulo conseguibile mediante la frequentazione dei corsi di preparazione all’esame professionale.

1–2 anni di formazione in servizio che consiste in 9 moduli obbligatori per il conseguimento delle competenze necessarie in economia domestica e aziendale e almeno 2 moduli a scelta.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Le contadine e i responsabili d'economia domestica rurale gestiscono autonomamente la fattoria. Sono responsabili dei singoli rami dell'azienda agricola.

I compiti della fattoria a volte lasciano poco fiato. Soprattutto durante la stagione del raccolto, gli orari di lavoro sono lunghi e il tempo libero regolato non è possibile.

Una giornata di lavoro in una fattoria può essere lunga, a seconda della stagione, ma ci sono anche momenti più tranquilli. Le contadine e gli agricoltori hanno una chiara divisione del lavoro e lavorano in modo indipendente nella propria zona. Produrre cibo dai prodotti dell'azienda agricola è un compito molto soddisfacente.

L’attività della contadina (o del responsabile d'economia domestica rurale) è strettamente legata a quella dell’agricoltore. Le sue conoscenze e competenze trovano un terreno ideale di sviluppo nell’economia familiare. Possibilità di ulteriori formazioni in diversi settori. Stage pratici all’estero. Frequentazione di una scuola di amministrazione di economia domestica rurale.

  • Ingegnere/a in tecnologie del vivente SUP, economista aziendale Facility Management SUP (Master), MSc SPF in scienze agronomiche
  • Ingegnere/a agronomo/a SUP, economista aziendale Facility Management SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in agronomia, agro-commerciante SSS, responsabile di facility management SSS (diploma federale)
  • Responsabile d'economia domestica rurale/contadina EPS
  • Collaboratore/trice in una scuola d’economia domestica rurale, collaboratore/trice nel settore economia domestica, monitore/trice di economia domestica, docente
  • Contadina/Responsabile d'economia domestica rurale APF
  • Agricoltore/trice AFC o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

costituzione robusta
indispensabile
equilibrio
indispensabile
gioia di imparare
importante
indipendenza
indispensabile
interesse per la natura, passione per gli animali
molto importante
perseveranza, pazienza
molto importante
resistenza alle intemperie
importante
senso di responsibilità
indispensabile
senso pratico
importante
talento organizzativo
molto importante

Skills

?