Attestato professionale federale

Coordinatore/trice d'officina nel ramo dell'automobile APF

pianificare, organizzare, diagnosticare, trattare, dirigere

settori professionali

Veicoli

formazione

Formazione continua

Fatti

Prima dell'esame:

a) Attestato federale di capacità di meccatronico/a d'automobili, meccanico/a di macchine edili o agricole, meccanico/a di motoveicoli o titolo equivalente più dopo almeno 5 anni di esperienza lavorativa, oppure:

b) AFC come meccanico/a di manutenzione per automobili o titolo equivalente, più dopo almeno 6 anni di esperienza professionale, altrimenti:

c) attestato professionale federale come meccanico/a diagnostico/a e dopo almeno 5 anni di esperienza lavorativa, nonché

d) in tutti i casi, il completamento con successo delle aree di competenza richieste, la prova del corso di formazione professionale e l'esame nell'ambito della refrigerazione.

Corsi di formazione con attività lavorativa di 2 anni con otto aree di competenza, dall'elettrotecnica/elettronica dei veicoli ai processi di officina, fino al contatto con i clienti e all'amministrazione.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

I punti di forza dei coordinatori e delle coordinatrici d'officina non sono solo l'organizzazione e la pianificazione. Sono le persone di contatto più importanti per l'officina. È una bella sensazione, che dà ancora più importanza alla loro funzione.

Le autofficine possono essere frenetiche, soprattutto durante i cambi di stagione, quando è necessario montare pneumatici estivi o invernali. Ma anche quando i clienti desiderano che le loro auto siano di nuovo pronte all'uso in tempi brevi.

I coordinatori e le coordinatrici d'officina sono sempre impegnati, perché sono in contatto con clienti, fornitori, esperti di assicurazione, dipendenti, apprendisti e, inoltre, con la direzione.

Corsi di perfezionamento offerti dall'Unione professionale svizzera dell'automobile UPSA e dalle varie scuole tecniche e professionali.

  • Ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche (diploma federale)
  • Diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile EPS (diploma federale)
  • Coordinatore/trice d'officina nel ramo dell'automobile APF
  • Meccatronico/a d'automobili AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare, capacità di imporsi
molto importante
consapevolezza dei pericoli
importante
interesse per i veicoli, interesse per la pianificazione
indispensabile
metodo di lavoro speditivo
importante
pensiero analitico, orientamento alla soluzione
indispensabile
perseveranza
molto importante
precisione nel lavoro
molto importante
qualità di leadership
indispensabile
senso di responsibilità
importante
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?