Attestato professionale federale

Coordinatore/trice in medicina ambulatoriale APF

dirigere, guidare, coordinare, raccogliere, sterilizzare, esaminare, assistere

settori professionali

Economia e amministrazione, Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Assistente di studio medico AFC o titolo equivalente, o altre formazioni del settore sanitario di livello secondario II o terziario

b) almeno 3 anni di esperienza professionale, certificato di formatore /trice di apprendisti, certificati di fine modulo o dichiarazioni di equipollenza e

c) solo nell'indirizzo clinico: autorizzazione a radiografare (torace ed estremità).

Formazione preparatoria agli esami presso il Centro professionale sociosanitario di Locarno parallela all'attività professionale nello studio medico. Sono offerti due indirizzi formativi: indirizzo gestione e indirizzo clinico.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

I coordinatori e le coordinatrici sono più richiesti che mai. Con il loro ruolo di gestione contribuiscono in modo significativo a garantire che tutto funzioni senza intoppi nello studio medico quando lavorano con i pazienti (indirizzo clinico) o come leader del team nello studio di gruppo (indirizzo gestione).

In uno studio medico non c'è spazio per gli errori. I professionisti hanno una grande responsabilità e devono sempre svolgere il loro lavoro con concentrazione e affidabilità.

I coordinatori e le coordinatrici assumono un ruolo di gestione in un gruppo o in uno studio di gruppo, in una clinica, in una cassa malattia o in una compagnia assicurativa o in un'altra organizzazione del settore sanitario.

  • Infermiere/a SUP, ergoterapista SUP, fisioterapista SUP, economista aziendale SUP (Bachelor)
  • Infermiere/a SSS, tecnico/a di radiologia medica SSS, tecnico/a in analisi biomediche SSS, specialista in attivazione SSS, economista aziendale SSS (diploma federale)
  • Esperto/a in materia di assicurazione malattia EPS, esperto/a in gestione in istituzioni sanitarie EPS (diploma federale)
  • Coordinatore/trice in medicina ambulatoriale APF
  • Assistente di studio medico AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
importante
comprensione rapida
molto importante
costituzione robusta, nessuna allergia
importante
empatia, facilità nei contatti
molto importante
equilibrio
importante
flessibilità, abilità commerciale
indispensabile
interesse per le questioni sanitarie, discrezione
indispensabile
precisione nel lavoro
indispensabile
resilienza, senso di responsibilità
molto importante
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?