Costruttore/trice di facciate AFC
chiarificare, adattare, adattare, forare, isolare, sigillare, assemblare
Che cosa fa un/una costruttore/trice di facciate AFC?
I costruttori e le costruttrici di facciate si occupano delle sottostrutture, dell’isolazione termica e del rivestimento delle facciate degli edifici. Con questi interventi conferiscono all’edificio un suo aspetto inconfondibile. I costruttori di facciate, oltre alla creatività, dispongono di una buona capacità di rappresentazione spaziale. Utilizzano materiali quali il fibrocemento, la ceramica, la pietra naturale, il legno, il metallo e il vetro. L’incastro dei singoli elementi che costituiscono la facciata richiedono una precisione millimetrica e pertanto richiedono grande accuratezza e buone capacità di lavorare in team.
Cosa e per cosa?
- Affinché non vada persa la preziosa energia termica e il consumo energetico sia ridotto al minimo, il costruttore di facciate realizza dapprima una sottostruttura e quindi posa degli strati d’isolamento termico sulla facciata.
- Affinché siano uniti saldamente alla parete, la costruttrice di facciate fissa i pannelli d’isolamento con tasselli in materiale isolante.
- Affinché proceda correttamente nel suo lavoro, il costruttore di facciate stabilisce le fasi di lavoro, decide insieme ai suoi colleghi il tipo e la quantità di materiale necessario e procede alla loro suddivisione.
- Affinché non si perda energia nei punti di giuntura come le finestre, la costruttrice di facciate sigilla i giunti in modo che siano a tenuta d’aria.
- Affinché le facciate possano essere utilizzate per generare energia, il costruttore di facciate monta dei moduli solari e li collega tra loro.
- Affinché le facciate possano essere costruite sia in stile tradizionale che moderno, la costruttrice di facciate ha familiarità con una vasta gamma di materiali come scaglie per facciate, fibrocemento, ardesia naturale, acciaio e fogli di alluminio.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità dell'obbligo, livello medio o superiore.
- Formazione
-
Tirocinio della durata di 3 anni. L’insegnamento presso la scuola professionale artigianale-industriale, come pure i corsi interaziendali, sono tenuti il primo anno in classi miste in cui sono raggruppate tutte le professioni del settore rivestimento e copertura degli edifici: in questo modo viene assicurata ai policostruttori una formazione interdisciplinare. Nel 2. e 3. anno segue poi la formazione specifica nel rispettivo ramo di specializzazione.
Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a alla costruzione di facciate CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni. - Aspetti positivi
- Le costruttrici e i costruttori di facciate donano, per così dire, un volto agli edifici, rivestendoli con maestria. Al termine del lavoro è piacevole ammirare queste imponenti opere.
- Aspetti negativi
- Non sempre il tempo è bello quando si lavora alle facciate. Inoltre non si dovrebbe aver timore di dover continuamente salire e scendere nei ponteggi.
- Buono a sapersi
- Il lavoro alle facciate non è privo di pericoli. Le costruttrici e i costruttori di facciate conoscono tuttavia i requisiti dei ponteggi e possono fidarsi pienamente dei loro colleghi, i costruttori di ponteggi. Se applicano tutte le necessarie misure di sicurezza, possono inoltre apprezzare pienamente le operazioni di montaggio del materiale edilizio e degli strati d’isolamento ad altezze vertiginose.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Costruttore/trice di facciate AFC
Tirocini abbreviati: impermeabilizzatore/trice AFC, copritetto AFC, costruttore/trice di ponteggi AFC, installatore/trice solare AFC, professionista delle schermature solari AFC. Corsi di perfezionamento offerti da istituti tecnici e professionali, dall'associazione Polybau/Polybat e da aziende del settore dell'involucro edilizio. I corsi di perfezionamento sono offerti in forma modulare e possono quindi essere idealmente adattati alle esigenze personali. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, manager dell'azienda, imprenditore/trice, proprietario/a di un'impresa.
Ingegnere/a civile SUP – rivestimento di edifici (Bachelor)
Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili (diploma federale)
Maestro/a involucro edilizio EPS (diploma federale)
Manager costruzione involucro edilizio APF, consulente energetico della costruzione APF, capo progetto montaggio solare APF, capo progetto sistemi di protezione solare APF
Costruttore/trice di facciate AFC con un’ulteriore specializzazione dell'involucro edilizio (apprendistato aggiuntivo abbreviato o formazione in servizio)
Costruttore/trice di facciate AFC
Addetto/a alla costruzione di facciate CFP o scuola elementare completata