Costruttore/trice d'impianti e apparecchi AFC

impostare, tagliare, misurare, saldare, assemblare

settori professionali

Metalmeccanica

formazione

Professioni con AFC

Salari

CHF 600

Cosa e per cosa?

  • Affinché i dispositivi, le diverse attrezzature, i sistemi e i componenti dei veicoli abbiano un alloggiamento, il costruttore d'impianti e apparecchi lo assembla in processi individuali.
  • Affinché le dimensioni di un pezzo corrispondano a quelle specificate, la costruttrice d'impianti e apparecchi le controlla con speciali strumenti di misurazione durante la produzione.
  • Affinché il costruttore d'impianti e apparecchi possa svolgere il suo lavoro, deve avere una buona conoscenza delle proprietà e delle applicazioni di tutti i materiali.
  • Affinché la costruttrice d'impianti e apparecchi possa formare un corpo metallico da un pezzo piatto di lamiera, trasferisce esattamente sulla lamiera le specifiche del disegno di progetto.
  • Affinché il costruttore d'impianti e apparecchi sia in grado di progettare impianti e progetti di processo, conosce i programmi CAD sul computer e li usa per progettare e modificare componenti e unità dell'impianto.
  • Affinché la costruttrice d'impianti e apparecchi sia in grado di assemblare le singole parti durante il montaggio, è necessaria una procedura esatta secondo i disegni tecnici (montaggio e costruzione dell'impianto).
Fatti

Aspetti positivi

I professionisti sono coinvolti nella produzione di una costruzione dall'inizio alla fine. Nel caso di impianti di grandi dimensioni, lavorano in squadra. Nonostante l'impiego di macchine moderne, la professione è fortemente caratterizzata dal lavoro manuale.

Aspetti negativi

Lavorare il metallo non è privo di rumore. Le mani e il viso devono essere protetti durante la saldatura.

Ammissione & Formazione

Si accede alla formazione dopo la scuola d'obbligo. Buone prestazioni in matematica e geometria.

4 anni di tirocinio. Prevede una formazione di base di due anni in un’officina per apprendisti che comprende: separazione e trasformazione, aggiuntature, montaggio e messa in servizio. Secondo la disponibilità e l’interesse della ditta è possibile anche una specializzazione supplementare di preparazione. Quindi nel terzo e quarto anno di tirocinio ha luogo la formazione nella specializzazione scelta. Si svolge in almeno una delle attività della ditta. Questo comprende anche dei settori di produzione antistanti o retrostanti.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche
indispensabile
comprensione rapida
importante
costituzione robusta
molto importante
destrezza manuale
indispensabile
immaginazione spaziale
indispensabile
interesse per la geometria, competenze matematiche
importante
interesse per la lavorazione dei metalli
indispensabile
precisione nel lavoro
molto importante
senso della forma
importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

La costruzione degli impianti e degli apparati è impegnativa: formatura e taglio di lamiere e profili, giunzione di componenti, messa in servizio e manutenzione di impianti e apparati. Indossare una maschera di respirazione e ascoltare il rumore della macchina non dovrebbe essere un problema.

Per stare al passo con i cambiamenti tecnologici è necessaria una costante formazione continua. I corsi di perfezionamento sono offerti dalle scuole professionali, dall'Accademia Swissmem e da altri istituti di formazione in campo tecnico. Avanzamento: specialista tecnico/a di gruppo, di reparto, di produzione, di gestione o business manager, caposquadra, capo/a operaio.

  • Ingegnere/a meccanico/a SUP, ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP, ingegnere/a elettronico/a SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS di processo, tecnico/a SSS tecnico in esercizio e ambiente (diploma federale)
  • Dirigente di produzione industriale EPS, dirigente in facility management e manutenzione EPS, responsabile di formazione EPS (diploma federale)
  • Esperto/a saldatore/trice APF, specialista aziendale in processi APF, specialista in manutenzione APF, esperto/a in produzione APF, specialista della formazione professionale APF (attestato professionale federale)
  • Costruttore/trice d'impianti e apparecchi AFC
  • Scuola elementare completata