Diploma di una scuola specializzata superiore

Danzatore/trice SSS

ballare, provare, improvvisare, esercitarsi, fare stretching, provare, esibirsi

settori professionali

Cultura, Bellezza e sport

formazione

Formazione continua

Fatti

Ticocino completato come danzatore/trice AFC o titolo equivalente, età minima di 18 anni, certificato medico di assenza di obiezioni e superamento dell'esame di ammissione. In caso di talento eccezionale, è possibile anche l'ammissione "sur dossier".

2-3 anni di formazione a tempo pieno presso una scuola specializzata superiore (Zurigo).

La sensazione che si prova quando uno spettacolo di danza si conclude con successo e il pubblico applaude è indescrivibile. Anche guardare la propria coreografia è un'esperienza impagabile ogni volta, dopo tutti gli sforzi fatti.

Il carico di lavoro per i danzatori e le danzatrici è enorme, sia fisicamente che mentalmente. A ciò si aggiungono i continui cambi di location, le candidature e la coltivazione di contatti per nuovi impieghi.

I danzatori e le danzatrici utilizzano varie strategie per far fronte allo stress o alla tensione permanente, oltre che per rigenerarsi. Tuttavia, in questa professione non è possibile riposarsi. Le prove, l'allenamento e l'agilità sono fondamentali per rimanere competitivi. Anche se si riesce a fare una serie di spettacoli di danza o una produzione più lunga, si deve già cercare il prossimo impiego.

  • MAS in Dance Science o MAS in Dance Performing Arts
  • CAS in Dance Science o CAS in Dance Performing Arts
  • Bachelor of Arts (SUP) in Contemporary Dance
  • Danzatore/trice SSS
  • Danzatore/trice AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

agilità
indispensabile
attitudine musicale e senso del ritmo
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
importante
comprensione rapida
importante
costituzione robusta, buona salute
indispensabile
creatività
molto importante
disciplina
molto importante
espressività
indispensabile
perseveranza
indispensabile
resilienza
importante

Skills

?