BA in design di prodotto, indirizzo design di moda

Designer SUP – di moda

abbozzare, progettare, creare, anticipare, indossare

settori professionali

Industria tessile e abbigliamento, Creazione e arte

formazione

Formazione universitaria

Fatti

a) Assolvimento di un tirocinio (AFC) nel campo della moda e maturità professionale artistica, oppure:

b) maturità liceale, titolo equivalente e un anno di attività pratica nel settore o corso preparatorio in una scuola d’arte

c) per candidati con attestato federale di capacità (AFC) senza maturità: esame di ammissione.

Le condizioni di ammissione alle scuole private possono variare.

Formazione presso una scuola superiore d'arte.

Zurigo: indirizzo tessili, studio di base della durata di un anno, studio principale della durata di 3 anni.

Basilea: indirizzo moda, studio di base della durata di un anno, studio principale della durata di due anni e mezzo.

Ginevra: indirizzo «stylisme, mode» studio della durata di tre anni.

Come designer di moda, si vive al massimo il proprio potenziale artistico per il design e la propria sensibilità per i tessuti giusti, anche se ci sono delle linee guida. Vedere i modelli diventare una collezione finita è sempre un'esperienza meravigliosa.

Non è sempre facile affermarsi in questa professione. La concorrenza non dorme mai, bisogna sempre essere pronti alle innovazioni, non solo osservare le tendenze, ma superarle.

I designer e le designer di moda si confrontano intensamente con l'attualità, mettendo sempre in discussione le procedure abituali della moda. D'altra parte, utilizzano anche le loro abilità artigianali e tecniche, ricercano e applicano diverse pratiche di design.

Specializzazione come stilista, coordinatore/trice di moda, consulente agli acquisti. Attività come giornalista di moda, illustratore/trice per case editrici di moda, ev. dopo aver seguito una formazione complementare. Apertura di un proprio atelier, ma ci vuole molto spirito d'iniziativa.

  • Formazione di Master in Fashion Design
  • Stilista, coordinatore/trice di moda, consulente agli acquisti (specializzazione)
  • Designer SUP – di moda
  • Certificato federale di formazione pratica (AFC) nel campo del design con maturità professionale o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
importante
coscienza della moda, interesse per i materiali tessili
indispensabile
creatività
molto importante
desiderio di sperimentare
importante
espressività
molto importante
immaginazione
indispensabile
perseveranza, pazienza
molto importante
senso di osservazione
importante
senso estetico, senso del colore, senso della forma
indispensabile
talento per il disegno
indispensabile

Skills

?