Diploma di una scuola specializzata superiore
Designer SSS in arti visive
progettare, comunicare, visualizzare, pianificare, implementare
Che cosa fa un/una designer SSS in arti visive?
L'arte visiva è un campo libero della cultura contemporanea in cui si è incoraggiati a sperimentare e riflettere, ed è sempre stata considerata una forma centrale e necessaria dell'espressione umana. Stimola il sentimento e il pensiero - anche quello fuori dagli schemi - Ed è una forza trainante per l'innovazione! I designer e le designer in arti visive si confrontano intensamente con loro stessi, con la cultura e con la società. I professionisti traducono poi le proprie scoperte in opere o progetti artistici.
I designer e le designer creano idee indipendenti e le affinano attraverso il contenuto e la forma, attraverso la scelta dei materiali e delle tecniche. Rivedono, filtrano e concretizzano le idee finché non sono completamente sviluppate e possono essere attuate in modo creativo. Le commissioni possono essere installazioni o opere specifiche, progetti artistici, progetti edilizi o concorsi, performance, azioni o interventi. Conoscono i vari metodi di lavorazione di numerosi materiali e li mettono in pratica. Di solito, lavorano come artisti indipendenti nei propri studi.
Le opere d'arte dei designer e delle designer sono create di propria iniziativa, su richiesta dei clienti o per partecipare a concorsi. A volte lavorano anche temporaneamente o a tempo parziale per altre aziende, ad esempio per produzioni cinematografiche e video, scenografie o progetti di architettura e design.
Cosa e per cosa?
- Affinché il designer in arti visive sia in grado di creare opere d'arte significative, si confronta intensamente con se stesso, con la cultura e la società e poi esprime artisticamente le sue riflessioni.
- Affinché la designer in arti visive possa vivere della sua arte, calcola i progetti e prepara i budget tenendo conto delle condizioni finanziarie e organizzative e con tariffe e compensi adeguati.
- Affinché la sua arte raggiunga le persone giuste, il designer in arti visive coltiva collaborazioni e reti con curatori, critici d'arte, tecnici della costruzione di mostre, teorici dell'arte e mediatori d'arte.
- Affinché possa creare un'opera d'arte contemporanea e moderna, la designer in arti visive si impegna con la società, introduce nuove tecnologie e materiali e dà indicazioni agli esperti coinvolti.
Fatti
- Ammissione
-
Apprendistato artistico, di progettazione, tecnico o di disegno con AFC o titolo equivalente a livello secondario superiore.
Anche i candidati con un background educativo diverso e con eccezionali capacità di design possono rivolgersi agli enti di formazione. I singoli fornitori decidono poi individualmente sull'ammissione "sur dossier". - Formazione
- 3-4 anni di formazione continua a tempo parziale o 2-3 anni di formazione continua a tempo pieno. La formazione continua per gli studenti con una formazione precedente pertinente richiede meno tempo rispetto a chi non ne ha.
- Aspetti positivi
- L'arte offre spazio al congiuntivo, alle ipotesi, alle visioni e ai concetti del mondo sociale. I designer e le designer in arti visive contribuiscono con strategie e metodi artistici e hanno anche un effetto formativo e di rete in altri campi professionali.
- Aspetti negativi
- Il processo artistico è un continuo cercare, ricercare, lottare e mettersi in discussione.
- Buono a sapersi
- I designer e le designer in arti visive lavorano da soli o collettivamente, come professionisti autonomi o parzialmente autonomi, ogni tanto come freelance. Realizzano progetti su commissione per istituzioni, organizzazioni o organizzatori di eventi. Utilizzano la loro rete di conoscenze per fare self-marketing, aumentando così le possibilità di ottenere un lavoro concreto.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Designer SSS in arti visive
Vari corsi post-laurea.
Designer SUP (Master)
Artista (arti figurative) SUP, comunicatore/trice visivo/a SUP, designer in design di prodotto SUP (Bachelor)
Designer grafico EPS (diploma federale)
Designer SSS in arti visive
Attestato federale capacità (AFC), maturità o titolo equivalente (vedi ammissione)