professioni A-Z
Diploma federale
Direttore/trice d'istituzione sociale e sociosanitario EPS
dirigere, pianificare, coordinare, accompagnare, calcolare, discutere
Descrizione
Il direttore e la direttrice d'istituzione sociale e sociosanitario svolgono la loro attività presso instituzioni quali le case per anziani e gli istituti educativi. Sono responsabili dei residenti e s'impegnano affinché la vita quotidiana scorra normalmente. I compiti sono molto variati: colloqui individuali, attività di gruppo, incontri con gli educatori e con il personale curante, contatti con le autorità, ecc.
La pianificazione finanziaria deve rispettare i bisogni di tutti gli interessati, l'amministrazione deve badare non soltanto ai costi ma anche alla qualità dei servizi e essere conforme alle esigenze ambientali. I direttori devono ricercare il consenso dei collaboratori e un clima di lavoro ottimale. Le persone assistite devono ricevere le cure necessarie e essere stimolate ad acquisire la maggiore indipendenza possibile.
Fatti
- Ammissione
- Tirocinio di 3 anni e 5 anni di pratica professionale nel settore (3 dei quali in una posizione dirigenziale); a chi non possiede queste condizioni si richiede una lunga pratica professioanle.
- Formazione
- Seguire i corsi di formazione paralellamente all'attività lavorativa.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera
La formazione continua è in questo settore indispensabile.
Corsi post-laurea in gestione sociale oppure nel sviluppo organizzativo
Educatore/trice sociale SUP, economista aziendale SUP (Bachelor)
Educatore/trice sociale SSS, economista aziendale SSS (diploma federale)
Direttore/trice d'istituzione sociale e sociosanitario EPS
Attestato federale capacità (AFC) oppure diploma a livello terziario in servizi sociali e sanitari (vedi ammissione)