Economista aziendale SSS
gestire, guidare, organizzare, calcolare, documentare
settori professionali
Economia e amministrazione
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una economista aziendale SSS?
Grazie alla loro ampia conoscenza dell'amministrazione aziendale, gli economisti e le economiste aziendali lavorano nelle PMI e nelle grandi aziende nell'area del middle management. Tuttavia, sono attivi anche in posizioni di responsabilità, di comando e di specializzazione nell'economia e nell'amministrazione.
Gli economisti e le economiste aziendali sono spesso impiegati nel reparto di contabilità e controllo dell'azienda. Qui preparano i bilanci annuali dell'azienda, si occupano del conto economico e del bilancio e controllano l'andamento degli affari. Distribuiscono i budget o procurano il capitale necessario per gli ordini o i progetti dell'azienda. La preparazione di statistiche, cifre e piani dei costi fa parte del loro lavoro quotidiano.
Nel campo delle risorse umane, gli economisti e le economiste aziendali si occupano delle assunzioni, dai colloqui di lavoro alla gestione del personale aziendale. Organizzano corsi di formazione, promuovono i dipendenti attraverso seminari interni o conducono discussioni per chiarire diversi argomenti.
Nel settore dell'informatica, gli economisti e le economiste aziendali si occupano dell'organizzazione, della protezione e della sicurezza dei dati. Oltre a sviluppare progetti per la direzione, collaborano con esperti interni ed esterni all'azienda.
Cosa e per cosa?
- Affinché l'economista aziendale riesca a portare al successo l'azienda per cui lavora usando la sua strategia, egli migliora la struttura organizzativa e i processi aziendali.
- Affinché l'economista aziendale non commetta errori di calcolo durante una ristrutturazione aziendale, valuta gli investimenti necessari e prepara un calcolo dei costi e delle prestazioni.
- Affinché l'economista aziendale possa supportare efficacemente il product manager nel lancio di un nuovo prodotto, sviluppa un concetto di marketing e di vendita.
- Affinché l'economista aziendale possa garantire che sia disponibile abbastanza personale, pianifica il loro impiego, assume nuove persone e conduce colloqui di lavoro.
Fatti
Aspetti positivi
Gli economisti e le economiste aziendali sono fondamentalmente dei manager e hanno in mano tutti i fili per mantenere un'azienda in rotta dal punto di vista strategico e finanziario. Questo è particolarmente bello quando le misure danno i loro frutti.
Aspetti negativi
In questa professione bisogna essere vigili in ogni ambito. Magari si risparmia su un investimento e c'è una fuga di dati. Oppure si verifica un malinteso durante le trattative con i partner commerciali internazionali. Ciò può essere costoso.
Ammissione & Formazione
a) Titolo di impiegato/a di commercio AFC o di impiegato/a del commercio al dettaglio AFC, oppure:
b) altro attestato federale di capacità (AFC), maturità liceale o specializzata e 2 anni di esperienza pratica nel settore commerciale.
c) Impiego nel settore commerciale di almeno il 70% durante la formazione o del 50% se ci sono già 2 anni di esperienza pratica corrispondente.
6 semestri, formazione formazione parallela alla professione.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Grazie alla loro ampia formazione commerciale, gli economisti e le economiste aziendali hanno diverse opportunità di impiego. Lavorano per banche, compagnie di assicurazione, uffici fiduciari o nell'industria e nel commercio, sempre insieme a specialisti dell'ambiente gestionale. Possono trovare impiego anche in organizzazioni no-profit e nelle amministrazioni pubbliche. A seconda del settore, anche il loro lavoro quotidiano è molto diverso.
Esistono offerte da parte di scuole specializzate superiori e scuole universitarie professionali nei settori di contabilità e finanza, gestione aziendale, marketing e gestione delle vendite o gestione immobiliare. È possibile un percorso di studi abbreviato per il Bachelor of Science in Business Administration (con varie specializzazioni).
- Diploma of Advanced Studies (DAS) in Accounting and Finance
- Economista aziendale SUP (Bachelor)
- Eperto/a in finanza e controlling EPS, direttore/trice delle risorse umane EPS, esperto/a fiduciario/a EPS, esperto/a contabile EPS (diploma federale)
- Economista aziendale SSS
- Impiegato/a di commercio AFC con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)