Specializzazione

Montatore/trice

modificare, tagliare, musicare, creare, armonizzare

settori professionali

Cultura

formazione

Specializzazioni

Fatti

Varia a seconda dell'ente di formazione:

a) Attestato professionale di capacità, preferibilmente in una professione creativa (ad es. fotografo/a AFC) o

b) maturità, Bachelor, Master o diploma di una scuola universitaria professionale nel campo del visual design.

c) Test attitudinale o procedura di ammissione (a seconda del fornitore).

Una precedente esperienza (ad es. di affiancamento) nella produzione di video, nella produzione di spot pubblicitari o in altre società di produzione televisiva è vantaggiosa.

In Ticino la formazione è proposta dal Conservatorio internazionale di scienze audiovisive (CISA) a Lugano. Si tratta di una specializzazione post-diploma (SPD). Frequenza a tempo pieno obbligatoria. Il primo biennio di studio porta al conseguimento del diploma di designer dipl. SSS design visivo (film). Nel ciclo di studio annuale post-diploma successivo, sono offerte cinque opzioni di specializzazione: fotografia, montaggio, regia, sceneggiatura e producer creativo, sound design. Al fine si ottiene il diploma di cineasta cine-televisivo SPD SSS.

Ogni nuova sceneggiatura, che si tratti di un film, di una serie o di uno spot pubblicitario, porta con sé nuovo materiale e quindi nuove ed entusiasmanti sfide. Ecco perché il lavoro dei montatori e delle montatrici è estremamente vario e diversificato.

Nonostante i tempi di produzione stretti e la pressione del tempo, è sempre necessario un alto livello di concentrazione e molta pazienza, poiché il lavoro può essere a volte molto dettagliato.

I montatori e le montatrici lavorano per un'azienda dell'industria cinematografica, un'emittente televisiva o una società di montaggio cinematografico, ad esempio. Sono sempre disposti a imparare e sono aperti alle nuove tendenze tecniche ed estetiche e le traducono. In Ticino sbocchi lavorativi sono offerti dalla produzione televisiva presso la RSI o altre emittenti televisive private e dalla dozzina di produttori cinematografici e multimediali presenti nel Cantone.

Corsi interni/esterni, sui media e specifici per il lavoro. Avanzamento: Video Editor Specialist, Senior Video Editor.

  • Master of Arts (SUP) in Cinema
  • Designer SUP in comunicazione visiva (Bachelor)
  • Montatore/trice
  • Attestato professionale di capacità (AFC) o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità, coscienziosità
importante
buona cultura generale
importante
buona misura ad occhio, buon udito, nessun daltonismo
importante
capacità di lavorare in gruppo, capacità di comunicare, capacità decisionale
molto importante
immaginazione spaziale, senso estetico
molto importante
interesse per il mercato dei media e la comunicazione, competenze tecniche
indispensabile
resilienza, capacità di concentrazione
molto importante
senso di osservazione, comprensione rapida, capacità di reazione
indispensabile
talento per la concezione, attitudine musicale e senso del ritmo
indispensabile
talento per le lingue, conoscenza delle lingue straniere
indispensabile

Skills

?