© GYMNOSBILD ZÜRICH CORNELIUS GRÄMIGER
Diploma d'una scuola specializzata supperiore

Educatore/trice del movimento SSS

pianificare, insegnare, guidare, motivare, mostrare, allenare, essercitare

settori professionali

Educazione e affari sociali, Bellezza e sport

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché l'educatore del movimento possa svolgere esercizi che soddisfino i bisogni dei suoi partecipanti, si concentra sui loro bisogni e sulle loro capacità fisiche.
  • Affinché l'educatrice del movimento possa motivare i bambini a rendere meglio nei suoi corsi, incorpora nel programma di allenamento anche aspetti di danza.
  • Affinché l'educatore del movimento sia in grado di aiutare un cliente a ridurre il mal di schiena, istruisce esercizi adattati individualmente che possono essere incorporati nella vita quotidiana.
  • Affinché l'educatrice del movimento possa fungere come consulente nei suoi corsi sportivi per anziani, risponde a domande individuali dopo la lezione.
Fatti

Aspetti positivi

La consapevolezza del corpo e l'essere un modello con un corpo allenato, solo questo è una sensazione costantemente buona. Il fatto di aiutare le persone ad ottenere più mobilità, equilibrio mentale o ad avere meno dolore è come una doppia ricompensa.

Aspetti negativi

In ogni gruppo, che si tratti di bambini, adulti o anziani, ci sono sempre partecipanti difficili. Non si può mai accontentare tutti. Conviene sempre mantenere la calma e rimanere amichevoli.

Ammissione & Formazione

a) Operatore/trice per la promozione dell’attività fisica e della salute AFC, danzatore/trice AFC o titolo equivalente

b) un altro tirocinio con AFC, maturità o titolo equivalente e

c) superare un esame di qualificazione.

4 anni di formazione a tempo parziale. Iniziare ogni anno in autunno.

Skills

TOP 10 richiesto

agilità, fitness e forza
indispensabile
competenza pedagogica
indispensabile
creatività
importante
empatia
molto importante
espressività
importante
fervore
molto importante
interesse per lo sport e l'esercizio fisico, interesse per l'insegnamento
indispensabile
pazienza
importante
resilienza
indispensabile
senso di osservazione
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I professionisti hanno diverse routine quotidiane a seconda del campo in cui lavorano. Fa anche differenza se lavorano in proprio, se danno soprattutto lezioni di gruppo o se danno corsi individuali. Nella prevenzione, nella promozione della salute e nella riabilitazione, per esempio, sono sfidati in modo diverso rispetto ai centri di movimento e salute o ai giovani + sport.

Avanzamento: apertura di una propria scuola di movimento o di uno studio di ginnastica.

  • Fisioterapista SUP, specialista di sport SUP (Master)
  • Fisioterapista SUP, docente di musica e movimento SUP, psicomotricista ASP, dietista SUP, specialista di sport SUP (Bachelor)
  • Educatore/trice del movimento SSS
  • Operatore/trice per la promozione dell’attività fisica e della salute AFC, danzatore/trice AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)