BA in lavoro sociale

Educatore/trice sociale SUP

dirigere, consigliare, sorvegliare, mediare, lavorare, chiarire, discutere

settori professionali

Educazione e affari sociali

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità professionale riconosciuta, maturità liceale, diploma riconosciuto di una scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali o titolo equivalente, come anche un anno di pratica professionale di un anno al minimo. Passare un esame di ammissione e di idoneità.

Per ottenere il Bachelor ci vogliono al minimo 3 anni a tempo pieno o 4 anni a tempo parziale. La formazione pratica é un elemento importante della formazione di educatore/trice specializzato/a SUP ed é integrata nel concetto e nell’organizzazione.

Il lavoro è vario ed esigente, richiede la persona nel suo insieme. Gli educatori e le educatrici sociali accompagnano bambini, adolescenti, persone diversamente abili, ecc. per un lungo periodo e ricevono anche il loro affetto e riconoscimento.

Accompagnare le persone da assistere nella vita quotidiana non è un "lavoro di 8 ore", anche se diversi professionisti si occupano di un gruppo. A seconda della situazione nel gruppo residenziale, gli educatori e le educatrici sociali a volte vengono coinvolti oltre il loro orario regolare.

Gli educatori e le educatrici sociali sono coinvolti quotidianamente con clienti di tutte le età, alcuni dei quali sono stati confrontati con problemi difficili. Cercano con loro dei modi per affrontare la vita quotidiana e per imparare a risolvere le difficoltà. Regole chiare e rispettate in modo disciplinato sono indispensabili.

Tutte le scuole universitarie professionali offrono diverse possibilità, per es. studi postdiploma o corsi postdiploma.

  • Studi/corsi postdiploma (MAS) su vari temi, ad esempio il benessere di bambini e giovani o la gestione sociale
  • Docente di lavoro sociale in una scuola universitaria professionale
  • Master of Science (SUP) in Social Work, Master of Arts (SUP) in Social Sciences, Master of Arts (U) in scienze sociali o educative
  • Educatore/trice sociale SUP
  • Attestato federale capacità (AFC) con maturità professionale o liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

apertura mentale
molto importante
autoriflessione, maturità personale
indispensabile
buona salute
importante
capacità decisionale, capacità di accettare le critiche
importante
capacità di relazione, disponibilità a fare uno sforzo
indispensabile
flessibilità, fantasia
molto importante
perseveranza, pazienza
indispensabile
resilienza, empatia
indispensabile
senso della realtà, senso di responsibilità
molto importante
talento organizzativo
importante

Anche importante: la tolleranza, l'allegria, la capacità di comunicare, l'indipendenza e la capacità di lavorare in squadra.

Skills

?