BA/MA in Gender Studies

Esperto/a di genere U

pianificare, sviluppare, strutturare, comunicare, educare

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità federale o maturità professionale con esame complementare oppure diploma di una SUP.

3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master nella Svizzera tedesca o francese (nelle università die Basilea, Berna, Zurigo, Friburgo o Ginevra).

Gli esperti e le esperte di genere si occupano di un campo che sta diventando sempre più importante dal punto di vista sociale e politico. Con i loro risultati di ricerca e il loro lavoro educativo, danno un contributo importante all'ambiente di lavoro, al sistema educativo e al pubblico.

Ci saranno sempre persone che hanno una mentalità meno aperta quando si parla di uguaglianza o diversità di genere. Questo rende più difficili i progetti di sensibilizzazione che coinvolgono queste persone.

Esistono diverse opportunità di lavoro e di progetto per gli esperti e le esperte di genere. Possono essere impiegati nella gestione culturale, nell'industria della stampa o dei media, nella consulenza sociale, nei gruppi di interesse o nell'editoria. Si possono trovare campi di attività anche nella politica, nell'istruzione, nella pianificazione del lavoro e del personale, nonché nell'archiviazione e nella documentazione.

  • Certificate of Advanced Studies (CAS) Competenze in materia di diversità e uguaglianza di genere
  • Esperto/a di genere U (Master)
  • Esperto/a di genere U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

autoriflessione
importante
diplomazia, capacità di comunicare
indispensabile
discrezione
importante
empatia
indispensabile
espressività
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
molto importante
interesse per la ricerca
indispensabile
larghezza, apertura mentale
indispensabile
perspicacia critica e giudizio critico
importante
senso di osservazione
molto importante

Skills

?