Attestato professionale federale

Esperto/a in produzione APF

pianificare, monitorare, calcolare, assemblare, riparare, gestire, condurre

settori professionali

Metalmeccanica

formazione

Formazione continua

Fatti

Prima dell'esame:

a) Attestato federale di capacità (AFC) di 4 anni nell'industria meccanica, elettrica e metallurgica, ad es. come polimeccanico/a, meccanico/a di produzione, operatore/trice in automazione, elettronico/a o titolo equivalente o

b) AFC di 3 anni nell'industria meccanica, elettrica e metallurgica con 2 anni di esperienza professionale in questo campo e, se del caso, prova attitudinale o

c) altro AFC o titolo equivalente e prova attitudinale e

d) in ogni caso: i certificati di fine modulo (o certificati equiparati).

2–3 di formazione in parallela all'attività professionale sotto forma di moduli.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gli esperti e le esperte in produzione sono coinvolti nella decisione relativa all’acquisto e alla manutenzione di nuovi macchinari, utensili e altre attrezzature di produzione. La digitalizzazione della produzione nel contesto di “industria 4.0” può essere realizzata anche grazie alle loro competenze.

Gli esperti e le esperte lavorano al punto di contatto tra i dipendenti che svolgono il lavoro e la direzione. Non è sempre facile esaudire i desideri di tutti.

Gli esperti e le esperte in produzione lavorano nelle piccole e medie imprese (PMI), ma anche nelle grandi aziende dell’industria meccanica, elettrica e metallurgica (MEM). Lì lavorano come responsabili di officina, di cella, di gruppo o di progetto.

Programmi di perfezionamento offerti da scuole professionali e associazioni professionali (Swissmechanic, Swissmem) o a livello post-laurea presso le scuole specializzate superiori, le scuole universitarie professionali o la scuola politecnica federale (SPF).

  • Ingegnere/a meccanico/a SUP, ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP, ingegnere/a microtecnico/a SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in elettrotecnica, tecnico/a SSS in tecnica dei sistemi (diploma federale)
  • Esperto/a in produzione APF
  • Attestato federale di capacità (AFC) nell'industria meccanica, elettrica e metallurgica (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
importante
capacità numeriche, abilità commerciale
molto importante
competenze tecniche, talento organizzativo
indispensabile
consapevolezza della qualità
molto importante
destrezza manuale
indispensabile
interesse per le attrezzature e le macchine motorizzate
indispensabile
interesse per le scienze naturali
indispensabile
orientamento alla soluzione
importante
qualità di leadership, capacità di comunicare
molto importante
senso di responsibilità, affidabilità
importante

Skills

?