Esperto/a in terapia intensiva SPD SSS
osservare, curare, valutare, consigliare, decidere, organizzare
settori professionali
Sanità
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una esperto/a in terapia intensiva SPD SSS?
Gli esperti e le esperte in terapia intensiva forniscono cure intensive ai pazienti in unità di terapia intensiva in modo indipendente e in delegazione medica, nonché in cooperazione interdisciplinare. Si occupano dell'ammissione e del trasferimento dei pazienti, dell'analisi della situazione e delle cure intensive professionali.
Si occupano con competenza dei pazienti di cure intensive e dei loro parenti durante la loro situazione eccezionale dovuta alla malattia. Poiché i pazienti in terapia intensiva si trovano in situazioni di pericolo di vita acuto e l'insufficienza degli organi è imminente, sono necessarie misure per sostenere e monitorare continuamente le loro funzioni vitali.
Gli interventi medici hanno spesso luogo in condizioni di rapido cambiamento, imprevedibili e pericolose per la vita dei pazienti. I professionisti sono così costretti ad agire in modo indipendente e sotto la propria responsabilità secondo i principi infermieristici, etici e legali. Devono assumere in modo responsabile e competente gli interventi terapeutici, medico-tecnici e farmacologici delegati.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché l'esperto in terapia intensiva possa evitare il più possibile complicazioni nel trattamento quando un paziente è appena ammesso, gli chiede informazioni su eventuali allergie o l'assunzione regolare di farmaci.
- Affinché l'esperta in terapia intensiva possa rassicurare un po' i parenti del paziente, li informa sulle singole fasi del trattamento di terapia intensiva.
- Affinché un paziente che si trova in terapia intensiva da poco tempo si stabilizzi, l'esperto in terapia intensiva controlla la pressione sanguigna e il polso e interviene in caso di irregolarità.
- Affinché l'esperta in terapia intensiva prenda le giuste misure per un paziente appena ricoverato, lavora a stretto contatto con il medico d'urgenza e applica un'infusione.
Fatti
Diploma in cure infermieristiche o diploma equivalente e 1-2 anni di pratica in un ospedale per cure acute.
2 anni con impiego a tempo pieno.
Gli esperti e le esperte in terapia intensiva hanno una grande responsabilità, ma possono anche salvare delle vite. La cura dei pazienti e il contatto con i parenti portano sempre a incontri intensi e piacevoli.
In questa professione, non si possono salvare tutti quelli che sono in terapia intensiva. Da più tempo si conoscono i pazienti in terapia intensiva, più è doloroso quando non ce la fanno.
Gli esperti e le esperte non sono solo professionisti qualificati, ma anche veri giocatori di squadra. Nella loro funzione, è importante consultarsi ogni giorno con medici, chirurghi, infermieri e altri specialisti e lavorare mano nella mano quando ogni secondo conta.
Corsi offerti dall'associazione professionale o dai grandi ospedali; corsi gestionali.
- Istruttore/trice per infermieri/e in cure intense
- Capo/a turno, responsabile di una stazione per cure intense
- Esperto/a in terapia intensiva SPD SSS
- Infermiere/a SSS con esperienza professionale in cure intense (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?