Studio postdiploma

Esperto/a in terapia intensiva SPD SSS

osservare, curare, valutare, consigliare, decidere, organizzare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Diploma in cure infermieristiche o diploma equivalente e 1-2 anni di pratica in un ospedale per cure acute.

2 anni con impiego a tempo pieno.

Gli esperti e le esperte in terapia intensiva hanno una grande responsabilità, ma possono anche salvare delle vite. La cura dei pazienti e il contatto con i parenti portano sempre a incontri intensi e piacevoli.

In questa professione, non si possono salvare tutti quelli che sono in terapia intensiva. Da più tempo si conoscono i pazienti in terapia intensiva, più è doloroso quando non ce la fanno.

Gli esperti e le esperte non sono solo professionisti qualificati, ma anche veri giocatori di squadra. Nella loro funzione, è importante consultarsi ogni giorno con medici, chirurghi, infermieri e altri specialisti e lavorare mano nella mano quando ogni secondo conta.

Corsi offerti dall'associazione professionale o dai grandi ospedali; corsi gestionali.

  • Istruttore/trice per infermieri/e in cure intense
  • Capo/a turno, responsabile di una stazione per cure intense
  • Esperto/a in terapia intensiva SPD SSS
  • Infermiere/a SSS con esperienza professionale in cure intense (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche
importante
destrezza manuale
molto importante
discrezione
importante
interesse per le questioni sanitarie, interesse per la cura
indispensabile
pensiero analitico, empatia
indispensabile
resilienza
molto importante
senso di osservazione, capacità di reazione
indispensabile
talento organizzativo, indipendenza
indispensabile

Skills

?