Diploma federale
Esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure EPS
disinfettare, anticipare, assistere, monitorare, protocollare
Che cosa fa un/una esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure EPS?
Gli esperti et le esperte nella prevenzione delle infezioni associate alle cure controllano e monitorano gli standard igienici dell'ospedale. In caso di carenze, indagano sulle cause, se necessario elaborano linee guida e istruiscono il personale su come seguirle. Assicurano che non ci siano infezioni ospedaliere evitabili dovute a comportamenti negligenti e non antigienici. Riconoscono rapidamente i segni di un'epidemia. Se tuttavia dovessero emergere agenti patogeni, gli specialisti della prevenzione delle infezioni avviano le misure necessarie e combattono la fonte di infezione.
Cosa e per cosa?
- Affinché l'esperto nella prevenzione delle infezioni associate alle cure possa prevenire un'epidemia all'interno di una clinica privata, adotta immediatamente le misure necessarie per combattere la malattia infettiva.
- Affinché l'esperta nella prevenzione delle infezioni associate alle cure si assicuri che non si diffondano malattie nei singoli reparti di un centro di cura, istruisce il personale infermieristico e adotta ulteriori misure preventive.
- Affinché sia garantito un elevato standard igienico, l'esperto nella prevenzione delle infezioni associate alle cure si attiene alle linee guida interne e legali e adotta precauzioni per il personale a maggior rischio di infezione.
- Affinché l'esperta di prevenzione delle infezioni associate alle cure elabori un concetto di sorveglianza e controllo delle infezioni, si consulta con i responsabili dell'igiene, gli igienisti ospedalieri, gli epidemiologi e gli infettivologi.
Fatti
- Ammissione
-
Prima dell'esame:
Diploma di infermiere/a dipl. SSS, almeno 2 anni di pratica in campo sanitario e un anno di pratica in campo dell'igiene. - Formazione
-
2 anni di formazione parallela al lavoro.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua. - Aspetti positivi
- Per gli esperti e le esperte di prevenzione delle infezioni associate alle cure è una bella sensazione se riescono a prevenire la trasmissione di malattie pericolose o di batteri che causano malattie.
- Aspetti negativi
- Se, in casi isolati, i professionisti e le professioniste non riescono a prevenire un agente patogeno all'interno di un ospedale, di una clinica o di un centro di cura, ciò può causare pressione e stress.
- Buono a sapersi
- Gli esperti e le esperte di prevenzione delle infezioni associate alle cure sono responsabili della prevenzione delle infezioni negli istituti delle cure di lunga durata, contribuendo così alla protezione di assistiti e personale. Devono avere a che fare con molti professionisti diversi. Per prevenire le malattie sono indispensabili non solo le misure igieniche, ma anche l'informazione e l'educazione. Pertanto, i professionisti sono in contatto con i servizi sanitari e di emergenza, gli infermieri, i medici e la direzione dell'ospedale, e diversi altri.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure EPS
Ci sono vari corsi di perfezionamento offerti dalle istituzioni sanitarie. Aggiornamento continuo attraverso letteratura specializzata e frequenza di corsi, seminari e congressi.
Unità di ricerca o membro di una commissione esterna
Lavoro presso organizzazioni internazionali
Esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure EPS
Infermiere/a SSS, infermiere/a SUP o titolo equivalente (verdi ammissione)