Diploma federale

Esperto/a nella riabilitazione di persone ipovedenti e cieche EPS

gestire, guidare, pianificare, insegnare, mostrare, motivare, istruire, seguire, esercitare

settori professionali

Educazione e affari sociali

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Attestato professionale federale (AFP), diploma federale (EPS o SSS), scuola universitaria professionale o diploma universitario nel campo della sanità, dell'educazione o dell'assistenza sociale e

b) almeno 2 anni di esperienza professionale in questi settori e

c) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati) e prova degli stage richiesti.

Corso di formazione a tempo parziale di ca. 1½ anno presso l'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi (UCBC). Ci sono 3 indirizzi professionali: Low vision (San Gallo), attività quotidiane (Marburgo) e orientamento e mobilità (Amburgo).

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Con il loro lavoro, gli esperti e le esperte nella riabilitazione di persone ipovedenti e cieche consentono alle persone ipovedenti, cieche e sordocieche di vivere una vita ampiamente indipendente.

L'accessibilità è ancora un problema in molti luoghi. Questo può essere frustrante sia per le persone interessate che per gli esperti.

Gli esperti e le esperte nella riabilitazione di persone ipovedenti e cieche sostengono e istruiscono le persone con disabilità visive in vari ambiti della vita. I corsi di formazione si svolgono, si pianificano e si valutano individualmente.

Programmi e corsi dell'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi (UCBC) e all'estero.

  • Esperto/a indipendente
  • Esperto/a nella riabilitazione di persone ipovedenti e cieche EPS
  • Attestato professionale federale (AFP) nel campo della salute, dell'educazione o del lavoro sociale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità, lealtà
importante
buona misura ad occhio
molto importante
destrezza manuale, competenze tecniche
importante
immaginazione spaziale, capacità di reazione
indispensabile
interesse a lavorare con le persone, interesse per le questioni sanitarie
indispensabile
perseveranza, pazienza
molto importante
resilienza, equilibrio
importante
senso di osservazione, empatia
indispensabile
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
molto importante
senso pratico, competenza pedagogica
indispensabile

Skills

?