professioni A-Z
Fiorista AFC
comporre, decorare, consigliare, vendere, imballare
Descrizione
Le occasioni per offrire fiori non verranno mai a mancare. Chi vuole acquistare un mazzo di fiori o una composizione si fa consigliare dal fiorista o dalla fiorista. Essi si occupano della preparazione dei fiori e delle piante forniti dal grossista, li espongono nel negozio, addobbano le vetrine e si occupano della clientela.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria.
- Formazione
-
Formazione professionale di base presso un fiorista e frequenza dei corsi alla Scuola professionale artigianale-industriale. In Ticino il primo anno si svolge a tempo pieno presso il Centro professionale di Trevano, con attività pratica presso il datore di lavoro durante 1 giorno alla settimana. Dal secondo anno gli apprendisti iniziano regolarmente l'attività presso il datore di lavoro e frequentano i corsi alla scuola professionale di Trevano 1 giorno alla settimana.
In alternativa al tirocinio aziendale è possibile seguire la formazione a tempo pieno presso il Centre de formation professionnelle Nature et Environnement - Ecole pour fleuriste di Lullier (GE) (in francese; durata: 4 anni) o presso la Gartenbauschule Oeschberg a Koppingen (BE) (in tedesco; durata: 3 anni).
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera
Corsi di perfezionamento offerti dall'associazione svizzera dei fioristi (florist.ch), dalle scuole professionali e dagli operatori privati. Avanzamento: primo/a fiorista, gerente di filiale, dirigente, attività in proprio.
Ingegnere/a agronomo/a SUP, ingegnere/a ambientale SUP, ingenere/a in architettura paesaggistica SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS conduzione di lavori edili – Giardinaggio e paesaggistica (diploma federale)
Fiorista EPS (diploma federale)
Fiorista APF (attestato professionale federale)
Giardiniere/a AFC (tirocino supplementare abbreviato)
Fiorista AFC
Fiorista CFP o scuola elementare completata