Formatore/trice ASP
valutare, concepire, integrare, ideare, sviluppare
settori professionali
Educazione e affari sociali
formazione
Formazione universitaria
Che cosa fa un/una formatore/trice ASP?
Con il rapido sviluppo globale, il progresso digitale e tecnologico e, naturalmente, l’influenza dell’intelligenza artificiale, stanno emergendo nuove professioni, altre scompaiono o vengono modernizzate. Per questi processi, c’è bisogno di specialisti.
I formatori e le formatrici hanno un ruolo fondamentale nella progettazione della formazione professionale. Seguono gli sviluppi odierni e futuri del sistema di formazione professionale svizzero, confrontandoli anche con il contesto internazionale. Gran parte del loro lavoro riguarda interventi strategici per una trasformazione digitale di successo nel settore della formazione professionale. Prendono sempre in considerazione gli aspetti pedagogici e didattici e analizzano le questioni riguardanti l’attuale formazione professionale, da un punto di vista economico, sociologico e psicologico. Grazie alla loro formazione in scienze dell’educazione, i professionisti hanno la prospettiva necessaria per progettare e sviluppare ulteriormente l'istruzione e la formazione professionale in un contesto nazionale e internazionale.
I formatori e le formatrici sono ampiamente coinvolti nel miglioramento e nella qualità della formazione professionale svizzera. Utilizzano le loro competenze digitali per integrare le tecnologie e i media appropriati nei processi di apprendimento e scambiano regolarmente informazioni con altri professionisti del settore della formazione professionale per analizzare e migliorare lo sviluppo delle competenze professionali.
Cosa e per cosa?
- Affinché un progetto di formazione professionale possa essere realizzato secondo le condizioni moderne, il formatore lo sviluppa in un lavoro di squadra costruttivo con altri specialisti del settore educativo.
- Affinché un concetto di istruzione recentemente rielaborato corrisponda ai requisiti, la formatrice mette in linea le offerte e le strategie adeguate con il contesto del sistema educativo.
- Affinché il formatore possa incorporare tutti gli aspetti necessari nella progettazione di nuovi piani formativi, si occupa anche della gestione dei prodotti, della qualità e delle questioni di risorse umane.
- Affinché la formatrice possa sviluppare un piano adeguato alle esigenze dei partner educativi, analizza e valuta diverse offerte formative con le relative qualifiche.
Fatti
Aspetti positivi
Contribuire all'istruzione e alla formazione professionale non è solo un compito arricchente, ma anche molto significativo. I formatori e le formatrici hanno il potere di dare forma e migliorare la formazione professionale dei giovani in modo positivo.
Aspetti negativi
Con questa attività, i professionisti si sono assunti il compito di osservare i cambiamenti nel mondo dell'istruzione da diversi punti di vista, di seguirli e di guardare avanti. In questo modo, si assumono una responsabilità da non sottovalutare.
Ammissione & Formazione
Maturità liceale, professionale o specialistica, candidatura con lettera di motivazione e 2 anni di esperienza professionale.
4 anni di studio a tempo parziale per il Bachelor, 3 anni aggiuntivi per il Master.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
I formatori e le formatrici assumono funzioni di gestione e direzione per realizzare con successo i programmi di istruzione e formazione professionale dei loro partner educativi, dall'analisi iniziale all'adozione dei piani di formazione. Per fornire una consulenza esperta, conoscono il sistema di formazione professionale svizzero fino al più piccolo dettaglio.
Funzione specialistica o dirigenziale in amministrazioni pubbliche, organizzazioni del mondo del lavoro o associazioni
- Formatore/trice ASP (Master)
- Formatore/trice ASP
- Maturità liceale, professionale o specialistica (vedi ammissione)